Redazione RHC : 9 Maggio 2020 09:25
Sicuramente gli #Italiani no, ma a quanto pare neanche la Bending #Spoons guidata da Luca Ferrari, che ha detto a Wired “Non abbiamo mai lavorato in questo campo specifico in precedenza”.
Spiega Ferrari: “Le competenze che portiamo al progetto sono nello #sviluppo di #app pluripremiate e scaricate e usate da centinaia di milioni di #utenti nel mondo, con un focus sul design di esperienze utente intuitive e sullo #sviluppo di #software robusto e scalabile siamo tra le prime società al mondo nel settore”.
Ma sembra che Immuni stia arrecando anche dei danni a loro in quanto “Abbiamo posticipato progetti importanti” Ferrari sottolinea che “c’è poi anche un impatto negativo, perché essere associati a #Immuni ha finito per renderci bersaglio di critiche di ogni genere”, ma, aggiunge, “ci faremo il callo e comunque non molliamo, ci siamo impegnati a supportare Immuni fino a quando sarà necessario e così faremo. Sentiamo un dovere #morale in questo senso”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Intanto pare che l’applicazione venga distribuita il 13 di maggio, #Copasir permettendo.
#redhotcyber #cybersecurity #covid #coronavirus
https://www.wired.it/internet/web/2020/05/09/contact-tracing-app-immuni-copasir/
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...