Redazione RHC : 16 Febbraio 2023 11:59
Questa settimana Apple ha rilasciato aggiornamenti ai suoi browser iOS e Safari e su iPhone, iPad e Mac affrontando vulnerabilità di sicurezza critiche.
Le autorità statunitensi avvertono che in assenza di aggiornamenti, gli aggressori possono sfruttare una vulnerabilità che consente, tra le altre cose, di spiare i dati presenti sui dispositivi.
“Il solo accesso a un sito Web o l’apertura di un’applicazione che utilizza il contenuto Web per una qualsiasi delle sue pagine (come una schermata iniziale o un sistema di aiuto) è sufficiente per infettare il dispositivo”
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
avvertono i ricercatori. Questa modalità di sfruttamento è stata sicuramente utilizzata per distribuire spyware sui dispositivi.
Infatti Apple ha confermato la pericolosità della minaccia e che è già stata attivamente sfruttata dagli attaccanti. Nel mentre la CISA incoraggia gli utenti e gli amministratori a visualizzare la pagina degli aggiornamenti di sicurezza Apple per i seguenti prodotti e installare gli aggiornamenti necessari il prima possibile.
La società di ricerca sulla sicurezza Sophos ha fornito maggiori dettagli sull’aggiornamento della sicurezza martedì, affermando che gli utenti dovrebbero aggiornare i propri dispositivi il prima possibile.
Il difetto di sicurezza è descritto come un “bug di iniezione di spyware zero-day”, il che significa che si tratta di una vulnerabilità precedentemente sconosciuta che è stata sfruttata attivamente.
La vulnerabilità può essere sfruttata anche nei browser Firefox, Chrome e Edge, poiché è richiesto il supporto WebKit sui dispositivi Apple.
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006