Redazione RHC : 16 Febbraio 2023 11:59
Questa settimana Apple ha rilasciato aggiornamenti ai suoi browser iOS e Safari e su iPhone, iPad e Mac affrontando vulnerabilità di sicurezza critiche.
Le autorità statunitensi avvertono che in assenza di aggiornamenti, gli aggressori possono sfruttare una vulnerabilità che consente, tra le altre cose, di spiare i dati presenti sui dispositivi.
“Il solo accesso a un sito Web o l’apertura di un’applicazione che utilizza il contenuto Web per una qualsiasi delle sue pagine (come una schermata iniziale o un sistema di aiuto) è sufficiente per infettare il dispositivo”
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
avvertono i ricercatori. Questa modalità di sfruttamento è stata sicuramente utilizzata per distribuire spyware sui dispositivi.
Infatti Apple ha confermato la pericolosità della minaccia e che è già stata attivamente sfruttata dagli attaccanti. Nel mentre la CISA incoraggia gli utenti e gli amministratori a visualizzare la pagina degli aggiornamenti di sicurezza Apple per i seguenti prodotti e installare gli aggiornamenti necessari il prima possibile.
La società di ricerca sulla sicurezza Sophos ha fornito maggiori dettagli sull’aggiornamento della sicurezza martedì, affermando che gli utenti dovrebbero aggiornare i propri dispositivi il prima possibile.
Il difetto di sicurezza è descritto come un “bug di iniezione di spyware zero-day”, il che significa che si tratta di una vulnerabilità precedentemente sconosciuta che è stata sfruttata attivamente.
La vulnerabilità può essere sfruttata anche nei browser Firefox, Chrome e Edge, poiché è richiesto il supporto WebKit sui dispositivi Apple.
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006