Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
Apple ha risolto 2 pericolosi 0-day sfruttati attivamente dai malintenzionati

Apple ha risolto 2 pericolosi 0-day sfruttati attivamente dai malintenzionati

Redazione RHC : 10 Aprile 2023 18:10

Il 7 aprile, Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza per iOS, iPadOS , macOS e il browser Web Safari per affrontare un paio di vulnerabilità zero-day che sono pesantemente sfruttate dai criminali informatici.

Le due vulnerabilità sono:

  • CVE-2023-28205 è una vulnerabilità sul WebKit che potrebbe causare l’esecuzione di codice arbitrario durante l’elaborazione di contenuti Web appositamente predisposti.
  • CVE-2023-28206 – Una vulnerabilità di scrittura fuori limite in IOSurfaceAccelerator che potrebbe consentire a un’applicazione di eseguire codice arbitrario con privilegi kernel.

Apple ha affermato di aver risolto CVE-2023-28205 con una migliore gestione della memoria e il secondo con una migliore convalida dell’input. 

La società ha anche aggiunto di essere a conoscenza dell’uso attivo delle vulnerabilità da parte di malintenzionati, pertanto non vale la pena ritardare l’installazione degli aggiornamenti di sicurezza.

I dettagli su queste due vulnerabilità non sono stati divulgati a causa del loro uso attivo per impedire ad altri criminali informatici di utilizzarli in modo improprio.

Gli aggiornamenti di sicurezza sono ora disponibili per iOS 16.4.1, iPadOS 16.4.1, macOS Ventura 13.3.1, Safari 16.4.1 e includono un’ampia gamma di dispositivi:

  • iPhone 8 e successivi, iPad Pro (tutti i modelli), iPad Air 3a generazione e successivi, iPad 5a generazione e successivi e iPad mini 5a generazione e successivi;
  • Mac con macOS Big Sur, Monterey e Ventura.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...