Redazione RHC : 6 Marzo 2024 08:07
Apple ha rilasciato importanti aggiornamenti di sicurezza in emergenza per correggere due vulnerabilità zero-day di iOS sfruttate negli attacchi agli iPhone.
Si tratta di due bug rilevati nel kernel iOS (CVE-2024-23225) e RTKit (CVE-2024-23296). Consentono agli aggressori capacità di lettura e scrittura arbitrarie del kernel. Al momento non sono conosciuti i ricercatori che hanno fatto tale scoperta.
L’elenco dei dispositivi Apple interessati è piuttosto ampio e include:
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
“Apple è a conoscenza di un rapporto secondo cui questo problema potrebbe essere stato sfruttato”, ha affermato la società in un avviso diffuso martedì. Ha inoltre riportato che la società afferma di aver risolto i difetti di sicurezza per i dispositivi con iOS 17.4 , iPadOS 17.4 , iOS 16.76 e iPad 16.7.6 con una migliore convalida dell’input.
Apple non ha rilasciato informazioni sullo sfruttamento in corso. Sebbene queste vulnerabilità zero-day siano state probabilmente utilizzate solo in attacchi mirati attraverso spyware, è altamente consigliabile installare gli aggiornamenti di sicurezza il prima possibile. Con queste due vulnerabilità, Apple ha risolto finora tre zero-day sfruttati attivamente nel 2024. Lo scorso anno, l’azienda ha corretto un totale di 20 difetti zero-day sfruttati attivamente, tra cui:
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...