Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 12:01
Apple nel 2020 aveva pianificato di acquistare il produttore di veicoli elettrici Tesla. Lo riporta il New York Times. Il colosso della tecnologia stava valutando la possibilità di acquisire l’azienda di Elon Musk.
Apple si è quindi rivolta al miliardario con una proposta del genere, il quale ha risposto dicendo che era d’accordo a una sola condizione. Se avesse acquistato Tesla, Musk avrebbe voluto diventare il capo dell’azienda di Cupertino al posto di Tim Cook, osserva 9to5Mac.
Di conseguenza, Apple ha deciso che sarebbe stato più intelligente creare la propria auto elettrica piuttosto che integrare un’attività di terzi. Non è specificato in quale anno si siano svolte le trattative con Musk.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I giornalisti hanno rivelato altri dettagli del progetto Titan per creare un’auto elettrica Apple. L’azienda ha deciso di abbandonare lo sviluppo, dopo avervi speso più di 10 miliardi di dollari. Secondo informazioni non confermate, la decisione sarebbe legata anche a problemi software. Lo sviluppo di algoritmi di guida autonoma si è rivelato troppo difficile.
I giornalisti hanno anche aggiunto che i dipendenti spesso chiamavano il progetto per creare un’auto elettrica non “Titan”, ma “Titanic”. Credevano che molto probabilmente lo sviluppo sarebbe fallito.
Alla fine di febbraio si è saputo che Apple aveva completamente abbandonato la creazione di un’auto elettrica dopo averci lavorato per quasi dieci anni. L’azienda si sposterà verso altre tecnologie.
Sabato 9 maggio, al Teatro Italia di Roma, si è chiusa la Red Hot Cyber Conference 2025, l’appuntamento annuale gratuito creato dalla community di RHC dedicato alla sicurezza informatica, ...
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006