Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Fortinet 320x100px
Arrestato Nikolay K. di REvil. Il cerchio si stringe.

Arrestato Nikolay K. di REvil. Il cerchio si stringe.

Redazione RHC : 29 Ottobre 2021 07:32

Il cerchio si stringe sempre di più attorno alla cyber gang d’èlite REvil, la quale infrastruttura recentemente è stata abbattuta dalle forze dell’ordine statunitensi.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli investigatori tedeschi, hanno identificato recentemente un uomo russo che ritengono sia uno tra i membri principali della banda ransomware REvil.

L’uomo si presenta come un investitore e trader di criptovalute, ma le autorità tedesche (tra cui Bundeskriminalamt e Landeskriminalamt Baden-Württemberg) la pensano diversamente dopo aver tracciato alcuni dei suoi pagamenti Bitcoin.

Sebbene la vera identità del sospettato non sia stata rivelata, i media tedeschi lo chiamano Nikolay K. e riferiscono che gli investigatori lo hanno collegato ai pagamenti di riscatto Bitcoin associati al gruppo ransomware GandCrab, più volte collegata a REvil.

Le forze dell’ordine hanno tracciato questi pagamenti a seguito di attacchi contro una società di sviluppo software e il Teatro di Stato di Stoccarda.

Nikolay K. non si è tirato indietro quando si è trattato di vantarsi sui social media e di mostrare le sue vacanze nel Mediterraneo, pubblicando immagini di sontuose feste nel suo yacht.

Ma non è stato abbastanza attento quando si è trattato di nascondere la sua vera identità, presumendo erroneamente che mascherare i suoi collegamenti alle operazioni di ransomware con investimenti in criptovalute sarebbe stato sufficiente.

La polizia infatti, è stata in grado di trovare l’indirizzo e-mail di Nikolay, che ha utilizzato per registrarsi su oltre 60 siti Web, nonché un numero di telefono che ha utilizzato per il suo account Telegram.

Quell’account era presumibilmente utilizzato per il commercio di criptovalute in modo legittimo, ma secondo quanto riporta la polizia, questo lo ha fatto collegare a transazioni per un valore di oltre 400.000 euro, corrisposte in criptovalute per il pagamento dei riscatti.

Dal giro di vite sull’infrastruttura di REvil, da due settimane fa, i membri del gruppo sono stati estremamente cauti, ma sembra che Nikolay non fosse a conoscenza di quanto gli investigatori fossero davvero vicini ad arrestarlo.

Quest’estate, la moglie di Nikolay ha viaggiato da sola per le vacanze, mentre i componenti della cyber-gamg ransomware sono rimasti in Russia, forse per evitare arresti imprevisti mentre si trovavano all’estero.

Considerando le dimensioni che la minaccia ransomware ha assunto al più alto livello politico, sarebbe una sorpresa vedere i russi negare l’accusa di Nikolay.

Tutto questo fa ripensare a quanto riportò l’amministratore del forum XSS. “c’è troppo rumore in giro”. Questo vuol dire che quando sale l’attenzione, la criminalità informatica organizzata viene perseguita in modo efficacie ed è facile che non si riesca a farla franca.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Phishing contro PagoPA: nuova campagna abusa di open redirect Google
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...

Immagine del sito
Nvidia perde il 95% dal mercato AI Cinese! Le restrizioni all’export fanno crollare la quota
Di Redazione RHC - 17/10/2025

Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...

Immagine del sito
Cyber-droni, elusione radar e sciami autonomi: Roma, la sfida invisibile del Giubileo 2025
Di Francesco Demarcus - 17/10/2025

Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...

Immagine del sito
100 anni di Intelligence italiana! Mattarella celebra il centenario del SIM al Quirinale
Di Redazione RHC - 16/10/2025

Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...

Immagine del sito
Allarme: migliaia di siti italiani a rischio! 526.000 siti e 6.500 db in vendita nel Darkweb
Di Luca Stivali - 16/10/2025

Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...