Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Arriva Astro: il robot “spione” di Amazon.

Redazione RHC : 30 Settembre 2021 08:25

Amazon ha un nuovo robot: un piccolo “cyber animale” di nome Astro, che ricorda l’iconico personaggio di Star Wars R2D2, progettato per aiutare a proteggere la casa. Tuttavia, in realtà, il robot Astro è un vero disastro sia in termini di funzionalità che di sicurezza informatica.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il nuovo prodotto da 1.000 dollari è di fatto un “Alexa su ruote” e sembra molto carino all’esterno, ma all’interno è una raccolta di cavi e componenti hardware progettati per raccogliere quanti più dati possibili sugli utenti.

Lo riporta l’edizione Motherboard, che è riuscita ad avere informazioni con i documenti relativi al progetto.

Quando Astro inizia a funzionare, gli utenti dovrebbero presentarlo a tutti gli abitanti della casa mostrando i loro volti e mostrando le loro voci. Grazie a questo, il robot saprà chi dovrebbe essere in casa e chi è un estraneo in essa.

Secondo Kristy Schmidt, Senior PR Director per prodotti e servizi di Amazon, Astro è progettato per

“elaborare molti dati, incluse immagini e dati dei sensori grezzi che il robot raccoglie mentre si muove per casa”

Come ha spiegato Schmidt, questo aiuta Astro a rispondere rapidamente all’ambiente in cui si trova. Inoltre, l’ID visivo viene memorizzato sul dispositivo e il robot “riconosce” gli host elaborando i dati internamente.

Secondo i documenti recensiti dai giornalisti di Motherboard, una grande quantità di dati raccolti dal robot è necessaria affinché il suo “controllo di sicurezza” funzioni.

Quindi, se necessario, Astro può essere trasferito alla modalità “pattuglia”, in cui spiarà estranei e registrerà attività sospette in casa in assenza dei proprietari. Quando, mentre si muove per casa, un robot si imbatte in qualcuno il cui volto non è memorizzato nel suo database, lo segue, raccogliendo e archiviando tutti i dati possibili fino a quando il proprietario non gli ordina di fermarsi.

Con l’aiuto di un’applicazione dedicata, Astro consente agli utenti di guardare video in diretta da casa mentre sono assenti.

Il robot può essere utilizzato in combinazione con il sistema di sicurezza domestica Amazon Ring, raddoppiando la rete di intelligence dei dipartimenti di polizia statunitensi. Dopo l’associazione con Ring, il robot inizia a rispondere agli eventi di sicurezza pattugliando la casa se viene attivato un allarme.

A parte le sue attività di “spionaggio”, anche Astro non funziona molto bene. Diversi sviluppatori che hanno lavorato su versioni precedenti del robot hanno riferito che la sua funzionalità era molto limitata.

“Astro è terribile e quasi sicuramente si precipiterà giù per le scale se si presenterà l’occasione. Il rilevamento umano è inaffidabile nella migliore delle ipotesi, rendendo la sicurezza domestica ridicola. Per quanto riguarda un costo così assurdo, il dispositivo è troppo fragile. Inoltre, è impossibile rispedire il dispositivo ad Amazon “

ha detto uno degli sviluppatori, che ha richiesto l’anonimato.

Tutto quanto sopra rende l’acquisto di un robot inquietante e inutile allo stesso tempo.

È come legare le ruote a una videocamera ingombrante e lasciarla vagare goffamente per casa. Inoltre, Astro non sa nemmeno come aspirare la polvere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberwar in Italia: il governo porta l’esercito nel cyberspazio
Di Paolo Galdieri - 23/09/2025

Il cyberspazio non è più una dimensione marginale ma un vero e proprio dominio operativo strategico. La sua rilevanza è oggi equiparabile a quella di terra mare aria e spazio. L’accelerazione tec...

Samsung sotto attacco in Italia: telefoni presi in ostaggio dal ransomware
Di Michele Pinassi - 23/09/2025

Da qualche giorno sta circolando la notizia, che al momento non mi risulta sia stata confermata da fonti ufficiali, di un attacco ransomware veicolato attraverso la funzionalità di gestione delle “...

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...