Redazione RHC : 30 Settembre 2021 08:25
Amazon ha un nuovo robot: un piccolo “cyber animale” di nome Astro, che ricorda l’iconico personaggio di Star Wars R2D2, progettato per aiutare a proteggere la casa. Tuttavia, in realtà, il robot Astro è un vero disastro sia in termini di funzionalità che di sicurezza informatica.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il nuovo prodotto da 1.000 dollari è di fatto un “Alexa su ruote” e sembra molto carino all’esterno, ma all’interno è una raccolta di cavi e componenti hardware progettati per raccogliere quanti più dati possibili sugli utenti.
Lo riporta l’edizione Motherboard, che è riuscita ad avere informazioni con i documenti relativi al progetto.
Quando Astro inizia a funzionare, gli utenti dovrebbero presentarlo a tutti gli abitanti della casa mostrando i loro volti e mostrando le loro voci. Grazie a questo, il robot saprà chi dovrebbe essere in casa e chi è un estraneo in essa.
Secondo Kristy Schmidt, Senior PR Director per prodotti e servizi di Amazon, Astro è progettato per
“elaborare molti dati, incluse immagini e dati dei sensori grezzi che il robot raccoglie mentre si muove per casa”
Come ha spiegato Schmidt, questo aiuta Astro a rispondere rapidamente all’ambiente in cui si trova. Inoltre, l’ID visivo viene memorizzato sul dispositivo e il robot “riconosce” gli host elaborando i dati internamente.
Secondo i documenti recensiti dai giornalisti di Motherboard, una grande quantità di dati raccolti dal robot è necessaria affinché il suo “controllo di sicurezza” funzioni.
Quindi, se necessario, Astro può essere trasferito alla modalità “pattuglia”, in cui spiarà estranei e registrerà attività sospette in casa in assenza dei proprietari. Quando, mentre si muove per casa, un robot si imbatte in qualcuno il cui volto non è memorizzato nel suo database, lo segue, raccogliendo e archiviando tutti i dati possibili fino a quando il proprietario non gli ordina di fermarsi.
Con l’aiuto di un’applicazione dedicata, Astro consente agli utenti di guardare video in diretta da casa mentre sono assenti.
Il robot può essere utilizzato in combinazione con il sistema di sicurezza domestica Amazon Ring, raddoppiando la rete di intelligence dei dipartimenti di polizia statunitensi. Dopo l’associazione con Ring, il robot inizia a rispondere agli eventi di sicurezza pattugliando la casa se viene attivato un allarme.
A parte le sue attività di “spionaggio”, anche Astro non funziona molto bene. Diversi sviluppatori che hanno lavorato su versioni precedenti del robot hanno riferito che la sua funzionalità era molto limitata.
“Astro è terribile e quasi sicuramente si precipiterà giù per le scale se si presenterà l’occasione. Il rilevamento umano è inaffidabile nella migliore delle ipotesi, rendendo la sicurezza domestica ridicola. Per quanto riguarda un costo così assurdo, il dispositivo è troppo fragile. Inoltre, è impossibile rispedire il dispositivo ad Amazon “
ha detto uno degli sviluppatori, che ha richiesto l’anonimato.
Tutto quanto sopra rende l’acquisto di un robot inquietante e inutile allo stesso tempo.
È come legare le ruote a una videocamera ingombrante e lasciarla vagare goffamente per casa. Inoltre, Astro non sa nemmeno come aspirare la polvere.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006