Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Attacchi DDoS Q2 2024: Calma Apparente, Ma Minacce Sempre Più Complesse

Redazione RHC : 27 Agosto 2024 09:28

Secondo Qrator Labs, nel secondo trimestre del 2024, gli attacchi DDoS non hanno portato innovazioni significative nelle modalità o nei volumi di traffico, creando l’impressione di un periodo relativamente tranquillo. Nonostante questo periodo di calma, tuttavia, si sono registrati diversi incidenti significativi, soprattutto nei settori delle scommesse e della tecnologia finanziaria.

Gli attacchi TCP Flood continuano a occupare una posizione di primo piano nel panorama delle minacce DDoS, confermando il trend degli ultimi tre anni. Nel 2024, nel secondo trimestre, la quota di tali attacchi ammontava al 48,91% di tutti quelli registrati ai livelli L3-L4. Anche gli attacchi multi-vettore, che combinano diversi metodi di influenza, rimangono una minaccia significativa, rappresentando il 17,76% di tutti gli attacchi in questo periodo. Nonostante il leggero calo rispetto al primo trimestre, questa cifra è ancora significativamente superiore a quella del 2023. Tali attacchi sono più difficili da neutralizzare, soprattutto nel caso di infrastrutture non sufficientemente protette o parzialmente protette. Ciò consente agli aggressori di raggiungere i propri obiettivi.

Il secondo trimestre del 2024 ha visto una significativa riduzione della durata media degli attacchi. Dopo i numeri elevati del primo trimestre, la durata media degli attacchi è scesa a 40 minuti. Ciò indica una riduzione del tempo di esposizione ai bersagli, probabilmente a causa di cambiamenti nelle tattiche dell’attaccante o di migliori difese.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Uno degli eventi più brillanti del secondo trimestre è stato un potente attacco DDoS ai bookmaker. L’intensità di questo attacco ha raggiunto i 450,52 Gbit/s, il livello più alto del periodo. Questo attacco è coinciso con il Campionato Europeo di calcio, che molto probabilmente ha causato un aumento del numero di attacchi al settore delle scommesse. Probabilmente gli aggressori stavano cercando di approfittare del crescente interesse per le scommesse in questo momento per causare il massimo danno.

    I settori della tecnologia finanziaria, dell’e-commerce e delle telecomunicazioni sono stati i più vulnerabili agli attacchi DDoS nel secondo trimestre del 2024. Il fintech ha rappresentato il 25,35% di tutti gli attacchi, diventando così il settore più attaccato. Al secondo posto si colloca l’e-commerce con una quota del 17,01%, al terzo posto si collocano l’informatica e le telecomunicazioni con il 13,89%. L’attenzione degli aggressori è stata particolarmente rivolta ai bookmaker, che a causa dei summenzionati Campionati europei di calcio sono stati gli attacchi più gravi.

    Nel secondo trimestre del 2024 è stata scoperta anche la più grande botnet, composta da 60.500 dispositivi. Questo numero è superiore a quello del trimestre precedente e evidenzia la crescente minaccia rappresentata dalle botnet. Questa botnet è stata utilizzata durante un attacco al settore bancario, il che conferma la serietà e l’attenzione delle azioni degli aggressori. I dispositivi che facevano parte della botnet sono stati rilevati in otto paesi, tra cui Regno Unito, Stati Uniti, Romania, Polonia, Austria, Brasile, Canada e Francia.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...