Raffaela Crisci : 5 Luglio 2024 08:31
Di recente è stato lanciato un allarme nel campo della sicurezza informatica: un threat actor ha annunciato la vendita, su un rinomato forum del dark web, il database del Kejaksaan Agung Republik Indonesia.
Il “Kejaksaan Agung Republik Indonesia” (General Attorney’s Office of the Republic of Indonesia) è l’ufficio del procuratore generale dell’Indonesia, responsabile della supervisione delle indagini penali, delle azioni legali e dell’applicazione delle leggi in Indonesia. Questo ente gioca un ruolo cruciale nel sistema giudiziario indonesiano, garantendo che i crimini siano perseguiti e che la legge sia rispettata.
Il database del Kejaksaan Agung è una risorsa fondamentale per la gestione delle informazioni e delle operazioni dell’ufficio del procuratore generale. Include dati su casi giudiziari, sospetti e condannati, risorse umane.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Nell’annuncio si afferma:
“TODAY I HAVE UPLOAD THE KEJAKSAAN AGUNG REPUBLIK INDONESIA for you to download (sample file) And selling for full data of all this Readin and enjoy……… NOTE: i want to selling data user all country of indonesian ALL USERS AND DATABASE SINCE 2020-2024 FOR PRICE $100.000 If you interested buying for full data contact me acc payment, only using crypto” con relativo “campione del database”.
Il threat actor dichiara di possedere dati di tutti i cittadini indonesiani dal 2020 al 2024, offrendoli in vendita al prezzo di 100.000$, accettando solo pagamenti in criptovalute per garantire l’anonimato delle transazioni. Il costo elevato indica un exploit di notevole entità. La vendita avviene senza intermediari.
Immagine 1 del post rinvenuto nel dark web
Immagine 2 del post rinvenuto nel dark web
L’attore specifica che il database scontiene dati sensibili come: dati utente, e-mail, password, numero di telefono ecc. Una volta acquistati, i dati verranno consegnati in file .gz, .csv o .sql.
Da notare che sotto la seconda immagine del post è presente un URL, questo porta a “Hizliresim”, una piattaforma online turca per il caricamento e la condivisione di immagini. Il nome “Hizliresim” si traduce in “immagine veloce” in italiano, il che riflette lo scopo principale del sito: fornire un servizio rapido e facile per caricare e condividere immagini.
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...
La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...