Redazione RHC : 23 Settembre 2020 06:28
Commentando l’attacco #ransomware diretto a Luxottica, Michael Barragry, responsabile delle operation di #Edgescan (società di sicurezza di Dublino), afferma che questo sembra essere uno sfortunato esempio di mancato aggiornamento di una #vulnerabilità critica che è stata originariamente resa pubblica ben 9 mesi fa e sembra che la punizione sia stata abbastanza grave.
“Le vulnerabilità #RCE (Remote Code Execution) sono tra le più pericolose e possono consentire a un utente malintenzionato di eseguire #codice di sua scelta sulla macchina target, eseguendo #download e #attivazione di un ransomware.
Le organizzazioni devono assicurarsi che sia in atto un solido sistema di gestione delle patch – soprattutto per la loro infrastruttura internet. Questa dovrebbe essere integrata con regolari valutazioni della sicurezza e test di penetrazione “.
Internet è la superficie più esposta, quindi massima attenzione su questo aspetto.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il #patching è una cosa importante.RedHotCyber ne ha parlato fino allo sfinimento. Avviate un programma Cyber e patchate i sistemi.
Un penetration test costa 10k mentre un ransomware fa fallire le aziende. Ora forse è più chiaro.
#redhotcyber #cybersecurity #luxottixa
https://www.teiss.co.uk/luxottica-ransomware-attack/
Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...
Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...
Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...
Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...
Domenica scorsa, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento sull’aumento delle attività malevole da parte del ransomware AKIRA, che sembrerebbe sfruttare una vulnerabilità 0-day n...