Redazione RHC : 28 Febbraio 2024 14:50
Una fattura improvvisa di 104mila dollari di Netlify per l’utilizzo di un servizio di hosting è stata una sorpresa inaspettata per un utente Reddit con il nickname “liubanghoudai24”.
Una somma così elevata è stata addebitata per un traffico estremamente elevato su un semplice sito statico che, secondo la vittima, esiste da 4 anni e il suo traffico giornaliero non superava le 200 persone.
Tuttavia, la popolarità del sito è salita alle stelle tra il 14 e il 19 febbraio, raggiungendo milioni di visite e 60,7 TB di larghezza di banda consumata. Il volume totale del traffico ammontava a ben 164 TB, la maggior parte del quale era causato dai download dello stesso file mp3.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La canzone della cantante taiwanese Teresa Tang si è rivelata così popolare su questo sito che è stata scaricata diversi milioni di volte. Il proprietario del sito ferito ritiene di essere stato vittima di un potente attacco DDoS, anche se non capisce chi abbia avuto all’improvviso l’idea di attaccare il suo piccolo sito.
In risposta alla richiesta di un utente al supporto di Netlify, la piattaforma si è offerta di ridurre la fattura a 5.225 dollari, spiegando che si tratta di una pratica aziendale standard dopo tali incidenti. Tuttavia, l’utente non era d’accordo con questa situazione e si è rivolto al pubblico per chiedere aiuto, dando ampia pubblicità alla sua storia.
La situazione ha rapidamente preso piede online, tanto che Matt Bijlmann, CEO di Netlify, è intervenuto personalmente e ha annunciato che all’utente non sarebbe stato addebitato alcun costo. Ha inoltre osservato che la società ha sempre cercato di condonare i debiti in questi casi e ora sta lavorando per modificare le proprie politiche per evitare tali situazioni in futuro.
Dopo ulteriori indagini, Netlify ha respinto la teoria di un attacco DDoS dannoso. Inoltre, secondo la piattaforma, l’utente è stato informato dell’aumento anomalo del traffico, ma non ha reagito. Tuttavia, Netlify ha completamente esonerato l’amministratore del sito dalla responsabilità finanziaria e ha promesso di aggiornare i propri sistemi per prevenire tali incidenti.
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006