
Redazione RHC : 22 Maggio 2024 11:21
Il Cup unico regionale della regione Marche è rimasto inutilizzabile per il secondo giorno di fila, creando enormi disagi per chi doveva prenotare visite mediche, soprattutto per appuntamenti urgenti.
Le lamentele sono arrivate da tutti gli sportelli della regione Marche e non è andata meglio con le prenotazioni telefoniche o via app, con il numero verde che rispondeva incessantemente: “Tutte le linee sono momentaneamente occupate”.
Nel pomeriggio di ieri, alcuni sportelli hanno parzialmente ripreso a funzionare, ma i servizi di prenotazione online e tramite telefono continuavano a non essere operativi. Anche gli sportelli Cup sul territorio non potevano prenotare alcuna prestazione, neppure quelle urgenti, lasciando il pronto soccorso come unica alternativa per le urgenze.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
I tecnici sono intervenuti tempestivamente per individuare le cause del disservizio. Tra le prime ipotesi c’era non solo un possibile attacco informatico, ma anche la possibilità di un guasto tecnico. Tuttavia, con il passare delle ore, ha prevalso l’ipotesi di un attacco hacker.
“Da una prima analisi risulterebbe un attacco hacker limitato ai programmi applicativi del solo Cup la causa dell’anomalia riscontrata nelle scorse ore (da lunedì alle 7,30, ndr)” ha spiegato ieri sera dalla Regione Marche. “I dati archiviati nel sistema non hanno subito alcuna violazione. Ad oggi è stata ripristinata la maggior parte delle funzioni ed è previsto un ripristino della piena attività per la mattinata di giovedì 23 maggio. Si ricorda che il Cup Marche – prosegue la nota della Regione – è stato dato in appalto in seguito ad apposita gara nel 2019 alla ditta Gpi che ne cura la gestione informatica. La stessa ditta sta ripristinando il servizio con la collaborazione fattiva dei tecnici della Regione Marche. Le direzioni degli Enti del servizio sanitario regionale sono costantemente informate delle attività di ripristino attraverso il coinvolgimento dei tecnici dei Sistemi Informativi dei singoli Enti” è stato riportato da Il Resto Del Carlino.
Le direzioni degli Enti del servizio sanitario regionale sono costantemente aggiornate sulle attività di ripristino attraverso il coinvolgimento dei tecnici dei Sistemi Informativi dei singoli Enti
A ieri, la Regione riportava che il 70% delle funzionalità era stato ripristinato. Tuttavia, fino al pomeriggio, prenotare o annullare visite era possibile soltanto agli sportelli fisici.
Questa vicenda sottolinea l’importanza di sistemi di sicurezza robusti e di piani di emergenza efficaci per garantire la continuità dei servizi sanitari regionali.
Redazione
Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...

Negli ultimi anni la cybersecurity è balzata in cima all’agenda di imprese, istituzioni e pubblica amministrazione. Ma se guardiamo ai numeri, l’Italia sembra ancora correre con le scarpe legate:...

L’evento che ha scosso il mondo il 19 ottobre 2025 non è stato un disastro naturale o un crollo finanziario, ma il clamoroso furto dei gioielli di Napoleone dal Museo del Louvre. Al di là del valo...