Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
LECS 320x100 1
Attacco informatico all’FBI: spam di un cyber-attack da parte di Dark Overlord.

Attacco informatico all’FBI: spam di un cyber-attack da parte di Dark Overlord.

Redazione RHC : 15 Novembre 2021 07:27

A seguito dell’incidente informatico che abbiamo riportato ieri, l’FBI ha avviato un’indagine dopo che migliaia di messaggi di posta elettronica falsi sono stati inviati da suoi server centrali per avvertire di un possibile attacco informatico.

L’agenzia governativa ha affermato che l’incidente di sabato mattina faceva parte di una “situazione in corso”, ma non ha fornito ulteriori dettagli.

I messaggi provenivano dal Dipartimento per la sicurezza interna degli Stati Uniti, dove l’oggetto conteneva: “Urgente: attore di minacce nei sistemi”. Le e-mail dicevano ai destinatari che erano l’obiettivo di un “sofisticato attacco a catena”.

Questo messaggio riportava che tale attacco era da parte di un gruppo di estorsioni noto come Dark Overlord, secondo l’organizzazione anti-spam senza scopo di lucro Spamhaus.

“Stanno causando molte interruzioni perché le intestazioni sono reali e provengono davvero dall’infrastruttura dell’FBI”

Ha twittato Spamhaus, aggiungendo che non includevano nomi o informazioni di contatto del mittente.

Secondo i resoconti dei media statunitensi, sono state inviate più di 100.000 e-mail. In una dichiarazione di sabato, l’FBI ha dichiarato di essere:

“a conoscenza dell’incidente di questa mattina che ha coinvolto e-mail false da un account di posta elettronica @ic.fbi.gov “.

L’agenzia ha affermato che l’hardware interessato è stato rapidamente messo offline dopo che il problema è stato identificato avvertendo il pubblico di essere: “cauto nei confronti di mittenti sconosciuti” e di segnalare attività sospette al governo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...