Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 08:10
Il gruppo di hacker Mogilevich afferma di aver violato Epic Games, rubando 189 GB di dati, inclusi indirizzi e-mail, password, nomi completi, informazioni di pagamento, codici sorgente e così via. I rappresentanti di Epic Games hanno dichiarato ai media di non aver trovato alcuna prova di hacking o furto di dati.
Il gruppo di estorsione Mogilevich è apparso sulla scena relativamente di recente. Gli hacker affermano di operare secondo il principio Ransomware-as-a-Service, reclutando altri aggressori per collaborare.
Tuttavia, finora gli esperti non hanno trovato un solo campione del ransomware Mogilevich, anche se il gruppo afferma di aver violato molte organizzazioni, tra cui il Ministero degli Affari Esteri irlandese e Infinity USA.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
A differenza di altri ransomware, Mogilevich non condivide campioni di dati rubati alle vittime e afferma di vendere informazioni solo direttamente ad acquirenti verificati. Questa mancanza di prove porta molti ricercatori nel campo della sicurezza a supporre che gli hacker criminali stiano cercando di ingannare i propri clienti con dati falsi.
All’inizio di questa settimana, Mogilevich ha annunciato che Epic Games era stata hackerata, ma tradizionalmente non ha fornito alcuna prova dell’attacco. Secondo quanto riportato da Bleeping Computer, che ha parlato con gli hacker, questi sperano di ottenere 15.000 dollari per i dati presumibilmente rubati, ma sono pronti a condividere file di esempio solo con chi può dimostrare la presenza di asset di criptovaluta per effettuare un acquisto. Gli hacker affermano di aver già fornito campioni a tre persone che hanno dimostrato di possedere gli strumenti necessari.
I rappresentanti di Epic Games hanno riferito che stanno conducendo un’indagine, ma non hanno ancora trovato alcun segno di attacco informatico o furto di dati. “Stiamo indagando, ma al momento non ci sono prove che queste affermazioni siano fondate”, afferma la società. “Mogilievich non ha contattato Epic e non ha fornito alcuna prova a sostegno delle loro affermazioni.”
Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...
All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...
Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...
APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...
Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...