Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco informatico alla Epic Games. Ma sembra che Mogilevich stia imbrogliando

Redazione RHC : 29 Febbraio 2024 08:10

Il gruppo di hacker Mogilevich afferma di aver violato Epic Games, rubando 189 GB di dati, inclusi indirizzi e-mail, password, nomi completi, informazioni di pagamento, codici sorgente e così via. I rappresentanti di Epic Games hanno dichiarato ai media di non aver trovato alcuna prova di hacking o furto di dati.

Il gruppo di estorsione Mogilevich è apparso sulla scena relativamente di recente. Gli hacker affermano di operare secondo il principio Ransomware-as-a-Service, reclutando altri aggressori per collaborare. 

Tuttavia, finora gli esperti non hanno trovato un solo campione del ransomware Mogilevich, anche se il gruppo afferma di aver violato molte organizzazioni, tra cui il Ministero degli Affari Esteri irlandese e Infinity USA.

A differenza di altri ransomware, Mogilevich non condivide campioni di dati rubati alle vittime e afferma di vendere informazioni solo direttamente ad acquirenti verificati. Questa mancanza di prove porta molti ricercatori nel campo della sicurezza a supporre che gli hacker criminali stiano cercando di ingannare i propri clienti con dati falsi.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


All’inizio di questa settimana, Mogilevich  ha annunciato che Epic Games era stata hackerata, ma tradizionalmente non ha fornito alcuna prova dell’attacco. Secondo quanto riportato da Bleeping Computer, che ha parlato con gli hacker, questi sperano di ottenere 15.000 dollari per i dati presumibilmente rubati, ma sono pronti a condividere file di esempio solo con chi può dimostrare la presenza di asset di criptovaluta per effettuare un acquisto. Gli hacker affermano di aver già fornito campioni a tre persone che hanno dimostrato di possedere gli strumenti necessari.

I rappresentanti di Epic Games hanno riferito che stanno conducendo un’indagine, ma non hanno ancora trovato alcun segno di attacco informatico o furto di dati. “Stiamo indagando, ma al momento non ci sono prove che queste affermazioni siano fondate”, afferma la società. “Mogilievich non ha contattato Epic e non ha fornito alcuna prova a sostegno delle loro affermazioni.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...