Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Attacco invisibile via Google: rubano credenziali con pagine ospitate su Apps Script

Redazione RHC : 7 Giugno 2025 08:12

I truffatori utilizzano la piattaforma Google Apps Script per ospitare pagine di phishing che sembrano legittime e rubano le credenziali degli utenti. I ricercatori di Cofense hanno lanciato l’allarme per nuovi attacchi. Secondo loro, la finta finestra di login è “progettata con cura e ha l’aspetto di una finestra di login legittima”.

“Gli attacchi utilizzano email camuffate da vari account che contengono un link a pagine web che utilizzano Google Apps Script, una piattaforma di sviluppo integrata con i prodotti Google”, spiegano gli esperti.

“Ospitando una pagina di phishing nell’ambiente attendibile di Google, gli aggressori creano l’illusione che sia autentica. Questo rende più facile indurre gli utenti a fornire informazioni sensibili.”


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Google Apps Script è la piattaforma di scripting cloud di Google basata su JavaScript che consente di automatizzare le attività ed estendere le funzionalità dei prodotti Google Workspace come Fogli Google, Documenti Google, Drive, Gmail e Calendar. Gli script vengono eseguiti nel dominio attendibile di Google (script.google.com), che è presente nell’elenco degli indirizzi consentiti nella maggior parte delle soluzioni di sicurezza.

    Gli aggressori sfruttano Google Apps Script creando script che visualizzano una falsa pagina di accesso che intercetta le credenziali inserite dalle vittime. I dati vengono quindi trasmessi al server degli hacker tramite una richiesta nascosta. Poiché la piattaforma consente a chiunque di pubblicare script come applicazioni web pubbliche e fornisce un dominio Google a tale scopo, gli aggressori possono sfruttarla per evitare sospetti. Inoltre, gli hacker possono modificare da remoto i propri script senza dover inviare nuovamente i link alle vittime, consentendo loro di passare rapidamente da un’esca all’altra.

    I ricercatori scrivono che le email di phishing contengono in genere inviti all’azione correlati, ad esempio, al pagamento di bollette o tasse e rimandano a una pagina dannosa ospitata sull’infrastruttura di Google. Dopo che la vittima ha inserito login e password, viene reindirizzata al servizio reale imitato dalla pagina di phishing, per indebolire la vigilanza dell’utente e dare agli aggressori più tempo per utilizzare i dati rubati.

    Gli analisti di Cofense concludono che per ora la difesa più efficace contro questo tipo di attacchi è bloccare completamente l’accesso agli URL di Google Apps Script o almeno consigliare di contrassegnarli come potenzialmente pericolosi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Iran Cyber Army: spear-phishing contro i governi di mezzo mondo (Italia inclusa!)
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Una recente analisi di Cyber Threat Intelligence (CTI) condotta da DREAM ha svelato i dettagli di una complessa campagna di spear-phishing avvenuta nell’agosto 2025. L’attacco, attribuito a un gru...

    La Cina presenta KylinOS11 con AI Integrata: il sistema operativo nazionale che sostituirà Windows
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    La Cina ha presentato KylinOS 11 , il più grande aggiornamento del suo sistema operativo nazionale, che il governo ha definito un importante passo avanti nella creazione di un ecosistema tecnologico ...

    Cos’è il Wetware: il futuro del potenziamento del cervello attraverso hardware e software
    Di Massimiliano Brolli - 29/08/2025

    A livello di definizione, per wetware si intende quella tecnologia che combina hardware e software per potenziare le forme di vita biologiche. Steve M. Potter, è un professore associato presso il Lab...

    E’ Cyber Shock Globale! Gli 007 di Pechino si infiltrano e compromettono le dorsali Internet di tutto il mondo
    Di Redazione RHC - 29/08/2025

    Gli Stati Uniti e diversi Paesi alleati hanno lanciato un allarme congiunto sulla crescente offensiva cibernetica condotta da attori sponsorizzati dalla Repubblica Popolare Cinese. Secondo una nuova C...

    I gestori di password più diffusi, tra cui LastPass, 1Password e Bitwarden sono vulnerabili al clickjacking
    Di Redazione RHC - 28/08/2025

    Un esperto di sicurezza ha scoperto che sei dei gestori di password più diffusi, utilizzati da decine di milioni di persone, sono vulnerabili al clickjacking, un fenomeno che consente agli aggressori...