Redazione RHC : 27 Maggio 2021 13:47
Non c’è limite al Ransomware. Due giorni fa ParkMobile, un appaltatore della città di Tulsa (dello stato dell’Oklahoma, stati uniti d’america) che gestisce i parcheggi utilizzando una App Mobile, sta avvisando gli utenti che è stata vittima di un attacco ransomware.
Questo è separato dall’attacco ransomware della città di cui abbiamo parlato ad aprile, in cui i criminali informatici avevano ottenuto l’accesso ai sistemi della città.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ParkMobile riporta che a marzo sono venuti a conoscenza di un incidente di sicurezza informatica collegato a un software di terze parti.
L’appaltatore ha affermato di aver eliminato il problema e sta contattando tutti gli utenti per aggiornarli. Di seguito vedete la notifica pervenuta agli utenti tramite la loro App Mobile
Un’indagine ha rivelato che non è stato effettuato l’accesso alle informazioni della carta di credito degli utenti, altre-sì, sono trapelate Informazioni generali sugli account come numeri di targa, indirizzi e-mail, numeri di telefono e indirizzi in un numero limitato di casi.
ParkMobile ha raccomandato gli utenti di modificare le proprie password come precauzione.
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...