Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514

Autore: Alessia Tomaselli

Microsoft: nuove funzionalità di Windows in arrivo in autunno

Microsoft sta introducendo diverse funzionalità significative nell’ultima versione di Windows 11 Insider Beta Channel, segno che è impegnata in aggiornamenti come i controlli dell’illuminazione RGB, un File Explorer aggiornato e un sottile ma interessante miglioramento della funzione inchiostrazione. Microsoft ha rilasciato oggi Windows 11 Insider Preview Build 22621.2050 e Build 22631.2050 al Windows Insider Beta Channel. L’invio agli utenti del canale Beta è storicamente il primo segnale ufficiale che Microsoft ha approvato le funzionalità per la loro distribuzione. (La build “631” include tutte le funzionalità per i test, mentre l’altra ne trattiene alcune). Le “nuove” funzionalità di Windows potrebbero sembrare familiari, soprattutto

I futuri algoritmi AI potranno imparare come gli esseri umani

I ricordi possono essere difficili da conservare per le macchine AI come per gli esseri umani. Per capire perché le macchine artificiali sviluppano dei buchi nei loro processi cognitivi, gli ingegneri elettrici della Ohio State University hanno analizzato quanto un processo chiamato “apprendimento continuo” influisca sulle loro prestazioni complessive. L’apprendimento continuo avviene quando un computer viene addestrato ad apprendere una sequenza di compiti utilizzando le conoscenze accumulate dalle vecchie task. Ostacoli e sfide dell’AI Tuttavia, un ostacolo importante che gli scienziati devono ancora superare per raggiungere tali livelli è imparare a evitare la perdita di memoria. Un processo che negli agenti di

Google testa Genesis: l’AI che aiuta i giornalisti

Google sta testando Genesis, un servizio che utilizza l’AI per produrre notizie, proponendolo a testate giornalistiche tra cui il New York Times e il Washington Post. Lo strumento è in grado di raccogliere informazioni, ad esempio dettagli su eventi attuali, e di generare contenuti giornalistici. Google ritiene che Genesis possa servire come un assistente personale per i giornalisti, automatizzando alcuni compiti in modo tale da avere più tempo per altri. Inoltre, l’azienda lo vede come una tecnologia responsabile che potrebbe aiutare a guidare l’industria editoriale lontano dalle insidie dell’A.I. generativa. Le prime opinioni su Genesis Alcuni dirigenti che hanno assistito alla presentazione

Google lancia Nearby Share per condividere file tra Android e PC

Nearby Share è la versione di Google di AirDrop per Android, che consente di condividere file in modalità wireless con altri dispositivi Android vicini. Per rendere la novità una vera alternativa ad AirDrop su Android, è necessario che sia disponibile non solo sui telefoni Android. Google ha esteso la funzione di condivisione wireless dei file ai Chromebook nel 2021 e al CES 2022 ha promesso di portare Nearby Share su Windows. L’applicazione, a lungo rimandata, ha finalmente debuttato in versione beta nell’aprile 2023. E ora, a pochi mesi di distanza, l’applicazione ufficiale di Nearby Share per Windows è uscita dalla fase beta.

ChatGPT va oltre le parole. Sfida il riconoscimento facciale con capacità sorprendenti!

OpenAI si preoccupa di ciò che il suo Chatbot dirà sui volti delle persone. Una versione avanzata di ChatGPT è in grado di analizzare le immagini e sta già aiutando i non vedenti. Ma la sua capacità di associare un nome a un volto è qualcosa di incredibile. Il chatbot che milioni di persone hanno usato per scrivere tesine, codici informatici e favole non si limita alle parole. ChatGPT, lo strumento di OpenAI dotato di intelligenza artificiale, è in grado di analizzare anche le immagini, descrivendo cosa contengono, rispondendo a domande e riconoscendo persino i volti di determinate persone. La speranza è

PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici

I ricercatori del MIT hanno sviluppato PIGINet, un nuovo sistema che mira a migliorare in modo efficiente le capacità di risoluzione dei problemi dei robot domestici, riducendo i tempi di pianificazione del 50-80%. Ciò è stato rilevato da un comunicato stampa dell’istituto pubblicato venerdì. In condizioni normali, i robot domestici seguono procedimenti predefiniti per eseguire i compiti, il che non è sempre adatto ad ambienti diversi o mutevoli. PIGINet, come descritto dal MIT, è una rete che prende in considerazione “piani, immagini, obiettivi e fatti iniziali”, quindi prevede la probabilità che un piano di attività possa essere perfezionato per trovare piani di

L’Estonia testa i veicoli militari autonomi senza pilota

Il test, durato due giorni, ha visto la partecipazione di veicoli militari autonomi o veicoli senza equipaggio (UGV) costruiti da 11 sviluppatori mondiali. Le nazioni di tutto il mondo si affannano a incorporare le nuove tecnologie per far progredire le loro capacità militari, al fine di rimanere all’avanguardia e ridurre le perdite. A questo proposito, presso l’Accademia militare estone è stato condotto un nuovo esperimento di autonomia. Questo mira a modernizzare le forze armate e a dotarle dei più recenti sistemi autonomi. Al test, durato due giorni, hanno partecipato veicoli terrestri senza equipaggio (UGV) di 11 sviluppatori mondiali provenienti da nove Paesi.

Il grande aggiornamento 23H2 di Windows 11 è in arrivo in autunno

Microsoft ha in serbo almeno un altro grande aggiornamento (il 23H2) di Windows 11, dato che le indiscrezioni indicano un importante rinnovamento del sistema operativo per il 2024. Mentre vocifera di un rilascio di “Windows 12” per il prossimo anno, Microsoft ha confermato e nominato un nuovo aggiornamento di Windows 11 23H2 previsto per il quarto trimestre del 2023. Microsoft non ha ancora rivelato il contenuto, ma l’azienda ha molte funzioni inedite in fase di beta testing che potrebbero essere incluse. Una delle novità più importanti è Windows Copilot, che riprende la tecnologia di intelligenza artificiale generativa GPT utilizzata in Bing e

Elon Musk lancia una nuova azienda di AI, xAI. Ma non dovevamo fermare i modelli come GPT-4?

Elon Musk, il noto imprenditore miliardario, ha lanciato mercoledì 12 luglio la sua startup di intelligenza artificiale xAI, da lungo tempo annunciata. Ha presentato un team composto da ingegneri provenienti dalle stesse grandi aziende tecnologiche statunitensi che spera di sfidare nel costruire un’alternativa a ChatGPT. Musk lo ha annunciato in un breve tweet pubblicato nel primo pomeriggio di mercoledì 12 luglio. Il leader del settore tecnologico ha anche aggiunto l’indirizzo Twitter dell’azienda alla biografia del suo profilo sulla piattaforma, di cui è proprietario. “Annunciando la nascita di @xAI per comprendere la realtà”, ha scritto. La startup sarà guidata da Musk, che ha

Le auto a guida autonoma di Tesla arriveranno entro l’anno

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha annunciato che l’azienda è vicina alla realizzazione di auto a guida completamente autonoma, con la possibilità di raggiungere questo traguardo entro l’anno. Musk ritiene di essere più vicino che mai a raggiungere la piena capacità di guida autonoma. “In termini di dove si trova Tesla in questa fase, penso che siamo molto vicini a raggiungere la guida autonoma completa senza supervisione umana”. Queste le parole di Elon Musk in collegamento video alla cerimonia di apertura di una conferenza sull’intelligenza artificiale a Shanghai. “Si tratta solo di ipotesi, ma credo che creeremo ottime auto a guida

Categorie