Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1

Autore: RHC Dark Lab

Gli Hacktivisti Italiani di Azzasec Violano il Sito di Servizi Cinema

Recentemente, il gruppo hacktivista italiano noto come Azzasec ha portato avanti una violazione del sito web https://www.servizicinema.it/. Questo episodio è stato descritto da Azzasec come un atto di protesta in solidarietà con la Palestina e la Russia. Messaggi emersi anche dall’intervista esclusiva fatta da Red Hot Cyber. Azzasec, un collettivo noto per le sue azioni di hacking politicamente motivate, ha reso noto di aver ottenuto accesso al sito di Servizi Cinema e ha eseguito azioni di “deface” alla pagina principale. Da quanto riportato nel deface, sembrerebbe che all’interno del sito sia stato rilasciato un ransomware che chiede un riscatto di 300 dollari.

Il Threat Actors IntelBroker espone dei dati di Equifax su Breach Forums

Recentemente, un attore delle minacce in un forum underground ha pubblicato un presunto leak di dati. Questo incidente è stato rivelato da IntelBroker su BreachForums, una comunità online nota per attività criminali informatiche. Secondo IntelBroker, i dati sono stati ottenuti da un bucket di storage Azure di staging di Equifax. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’. Dettagli della Presunta Violazione Secondo il post di IntelBroker, la violazione ha comportato l’esfiltrazione di alcuni file

Ospedali tremate! Arriva Ransomcortex. la gang ransomware che prende di mira le strutture sanitarie

A cura di Pietro Melillo e Massimiliano Brolli Recentemente, il panorama delle minacce informatiche si è arricchito con la comparsa di un nuovo gruppo ransomware denominato “Ransomcortex“. Questo gruppo si distingue per la sua specializzazione nell’attacco a strutture sanitarie, avendo già collezionato quattro vittime in pochi giorni dalla sua prima apparizione. Tra queste, tre sono strutture sanitarie brasiliane e una è canadese. La predilezione per gli attacchi al settore sanitario non è nuova, ma Ransomcortex rappresenta una significativa evoluzione di questa tendenza. Il Contesto Storico L’interesse dei criminali informatici per le organizzazioni sanitarie risale a diversi anni fa, ma negli ultimi tempi

Parla Vanir Group! L’intervista di RHC agli ex affiliati di LockBit, Karakurt and Knight: “Assumete professionisti, non siate tirchi!”

Ogni giorno emergono spesso nuovi attori di minaccia che destabilizzano le fondamenta digitali delle organizzazioni di tutto il mondo. Una delle più recenti e inquietanti cybergang scoperte dal team Darklab di Red Hot Cyber è il gruppo VANIR, un collettivo noto per le sue spietate operazioni di ransomware. Questa intervista esclusiva, condotta da Dark Lab, getta luce su un nemico tanto misterioso quanto pericoloso. “Devi conoscere i demoni per imparare a contrastarli.” Questa frase, frequentemente citata da Red Hot Cyber in conferenze e articoli, sottolinea l’importanza di comprendere il modus operandi dei cyber-criminali. Conoscere i “demoni” significa capire le loro motivazioni, le

Gli hacker mettono in vendita i dati del 2024 dei profili Facebook su Breach Forums

Recentemente, un attore delle minacce su un forum clandestino ha pubblicato una presunta violazione dei dati. Questo incidente riguarda la violazione di un vasto database di utenti di Facebook. I dati compromessi includono informazioni sensibili degli utenti come nomi completi, profili, email, numeri di telefono, date di nascita e luoghi. È importante notare che queste informazioni provengono da un criminale informatico e devono essere trattate con cautela. Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Colpo di Scena! Il gruppo Telegram di Breach Forum torna nelle mani dei criminali per un errore dell’FBI

Nelle prime ore del 4 luglio, il gruppo Telegram di Breach Forum ha vissuto un colpo di scena inaspettato. Il gruppo, che era sotto il controllo dell’FBI, è stato presumibilmente recuperato dall’amministratore noto come “weep“. Questo evento ha suscitato una serie di reazioni all’interno della comunità di sicureza informatica. Il Recupero del Gruppo Il primo segnale di cambiamento è arrivato con un messaggio da “weep”, che annunciava trionfante: “We back baby”. L’entusiasmo era palpabile, con reazioni di approvazione e supporto da parte degli altri membri del gruppo. Subito dopo, un altro messaggio ha chiarito la situazione: “Under new ownership”. Questo confermava che

Vulnerabilità Critiche in Splunk Enterprise Consentono l’Esecuzione di Codice Remoto

Splunk, un leader nella fornitura di software per la ricerca, il monitoraggio e l’analisi dei big data generati dalle macchine, ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza urgenti per il suo prodotto di punta, Splunk Enterprise. Questi aggiornamenti affrontano diverse vulnerabilità critiche che rappresentano significativi rischi per la sicurezza, inclusa la possibilità di esecuzione di codice remoto (RCE). Le versioni interessate includono *9.0.x, 9.1.x e 9.2.x, e le vulnerabilità sono state identificate sia da ricercatori interni che esterni. Vulnerabilità Chiave Affrontate Le vulnerabilità critiche corrette in questi aggiornamenti sono le seguenti: Ulteriori Vulnerabilità Oltre ai problemi critici sopra menzionati, sono state affrontate diverse vulnerabilità

Juniper Networks Rilascia Aggiornamenti di Sicurezza per una Vulnerabilità Critica 10.0

Juniper Networks ha recentemente annunciato il rilascio di aggiornamenti di sicurezza out-of-band per risolvere una grave vulnerabilità che potrebbe portare a un bypass dell’autenticazione in alcuni dei suoi router. Questa vulnerabilità, identificata come CVE-2024-2973, ha ottenuto un punteggio CVSS di 10.0, indicando la massima gravità possibile. La Vulnerabilità CVE-2024-2973 Secondo Juniper Networks, la vulnerabilità riguarda un bypass dell’autenticazione utilizzando un percorso o canale alternativo nei router o nei conduttori di Session Smart che operano con un peer ridondante. Questo problema permette a un attaccante basato sulla rete di bypassare l’autenticazione e prendere il pieno controllo del dispositivo. In un avviso emesso la

Gli hacktivisti del Team1722 pubblicano: ‘FUCK ITALY!’. Il Deface va Sempre di Moda!

Recentemente, il portale del B&B Cufà a Pescara è stato vittima di un attacco informatico da parte del Team1722, un gruppo di hacktivisti cibernetici. Questo gruppo, noto per i suoi attacchi mirati, ha lasciato un messaggio provocatorio contro l’Italia sul sito. Obiettivi del Team1722 Il Team1722 si identifica come un collettivo di hacktivisti kurdi, e il loro scopo principale è difendere e promuovere la loro causa nazionale e religiosa. Il gruppo prende di mira i paesi che considera oppressori o nemici della loro cultura e religione, cercando di sensibilizzare e rispondere a ciò che percepiscono come ingiustizie attraverso attacchi informatici. Gli attacchi

Il database del Dipartimento elettorale della Virginia potrebbe essere stato violato e finisce nel Dark Web

Un incidente di sicurezza ha colpito il Dipartimento delle Elezioni della Virginia, con la diffusione non autorizzata di un vasto database elettorale. L’attacco, rivendicato da un utente noto come IntelBroker, è stato reso pubblico attraverso un forum online dedicato alle violazioni di dati. Il Dipartimento delle Elezioni della Virginia (Virginia Department of Elections) è l’ente responsabile per l’amministrazione delle elezioni nello stato della Virginia. Questo dipartimento garantisce che tutte le elezioni siano condotte in modo giusto, trasparente e conforme alle leggi statali e federali. Si occupa della registrazione degli elettori, della supervisione delle elezioni locali e statali e del mantenimento dell’integrità del

Categorie