
DPO a meno di 24 euro l’ora? Se domandare è lecito, rifiutare è doveroso.
Sono trascorsi almeno 6 “anni della privacy” a partire dal 2018 in cui si è parlato della figura del DPO. Probabilmente non in modo corretto,
Sono trascorsi almeno 6 “anni della privacy” a partire dal 2018 in cui si è parlato della figura del DPO. Probabilmente non in modo corretto,
Secondo la nuova privacy policy di Meta, a partire dal 26 giugno 2024, i dati personali dei post (e non dei commenti) pubblici degli utenti
Altro che la bellezza, sarà la curiosità dei giovani hacker che salverà il mondo. O almeno, che potrà provare contribuire a salvare quel mondo digitale
Nel caso di una violazione di sicurezza da cui possa derivare una compromissione dei dati personali (sì, questa è la definizione di data breach), informare
La pretesa di scardinare i diritti digitali fondamentali grazie alla facile scusa di “creare un ecosistema più sicuro per i minori” è un programma condiviso
Un professionista della data protection, volente o nolente, dovrà occuparsi di smart city. O professionalmente, o come attivista, o come cittadino digitale. E dunque è
Dark Pattern e siti web sotto l’indagine del Global privacy enforcement network. Quali risultati è possibile sperare, e quali invece sono utopie?
Quando all’interno di una comunicazione di data breach gli interessati sono informati dei rischi in modo generico, i canoni di comprensibilità richiesti dall’art. 12 par.
Un data breach di dati sanitari dovrebbe allarmare, eppure c’è molto silenzio a riguardo. I motivi? Principalmente convenienza, dunque culturali.
Subire un attacco informatico e un conseguente data breach può capitare? Certamente. Esistono dei fattori da dover considerare per ritenere la propria postura di sicurezza
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006