Redazione RHC : 20 Aprile 2020 09:41
A partire dal prossimo 6 maggio il CERT-PA e il #CERT #Nazionale, strutture che sino ad oggi hanno rispettivamente supportato le pubbliche amministrazioni e il settore privato nella prevenzione e nella risposta agli incidenti cibernetici, termineranno tutti i servizi proattivi, reattivi e di risposta a tali incidenti, passando con gradualità le consegne allo CSIRT Italia.
Lo #CSIRT Italia è il nuovo team per gestire la cyber-difesa nazionale istituito presso il Dipartimento Informazioni per la Sicurezza (#DIS). Da tale data, inoltre, i due CERT cesseranno contestualmente di esistere come soggetti autonomi.
La decisione rientra nell’ambito del piano di attuazione della Direttiva NIS recante le misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione europea, che – tra le altre misure – prevede anche in Italia la costituzione di un Computer Security Incident Response Team unico (cosiddetto CSIRT).
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In tale quadro, i soggetti pubblici e privati, a partire dalla data menzionata, in caso di incidente cibernetico e/o di segnalazione di evento, avranno quale nuovo ed unico interlocutore lo CSIRT Italia (www.csirt.gov.it).
#redhotcyber #cybersecurity #technology #cybercrime #immuni
https://www.cert-pa.it/importante/avvio-delle-attivita-dello-csirt-italia/
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006