Redazione RHC : 28 Maggio 2020 18:51
Secondo recenti rapporti dell’#IDG #News #Service e del Los #Angeles #Times, un ex #impiegato della #banca aveva fornito informazioni sui #clienti a una “banda #criminale”, che utilizzava i #dati per #rubare denaro a circa 300 clienti della Bank of America.
Sebbene a febbraio siano stati arrestati più di 90 membri dell’#organizzazione #criminale, la banca ha ammesso solo di recente la #violazione, che potrebbe aver esposto #informazioni sui clienti come #nomi, #indirizzi, #numeri di previdenza sociale, numeri di #conto bancario, numeri di #patente di guida, #PIN, conto saldi e altro ancora.
Secondo i rapporti, una vittima, Andrew #Goldstein, ha perso fino 20.000 dollari a causa della violazione della sicurezza. Il gruppo hacker ha infatti usato le informazioni di Goldstein per ordinare #assegni alla banca, che sono stati poi incassati “ovunque da #Hollywood a Las #Vegas nel giro di poche ore”, riporta il Los Angeles Times.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I truffatori hanno anche effettuato l’accesso all’account #Verizon di Goldstein per aver accesso a tutte le chiamate inoltrandole ai loro telefoni #cellulari.
Secondo quanto riferito, Bank of America ha offerto il rimborso a tutte le vittime di frode fornendo gratuitamente due anni di monitoraggio del credito. Tuttavia, come nel caso di Goldstein, l’incidente ha gravemente danneggiato la fiducia dei clienti nella banca.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #databreach
https://blog.trendmicro.com/bank-of-america-loses-10-million-in-data-breach/
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006