
Redazione RHC : 22 Settembre 2024 15:47
Gli sviluppatori di software che rilasciano prodotti con vulnerabilità sono i veri colpevoli di tutti gli attacchi informatici. Almeno questo è quello che ha detto Jen Easterly, capo della Cybersecurity and Infrastructure Security Agency ( CISA ) degli Stati Uniti, alla recente conferenza mWise.
Easterly ha invitato le aziende tecnologiche a smettere di rilasciare codici con difetti che aprono le porte ai criminali informatici. Ha sottolineato che sono i fornitori di tecnologia a creare i problemi che gli aggressori sfruttano con successo per attaccare le loro vittime.
Ha inoltre osservato che le falle nella sicurezza del software non dovrebbero essere chiamate “vulnerabilità”, ma “difetti del prodotto”, che riflette più accuratamente la responsabilità degli sviluppatori. A suo avviso, l’industria dovrebbe smettere di attribuire la colpa agli utenti che non hanno il tempo di installare gli aggiornamenti in modo tempestivo e iniziare a richiedere agli sviluppatori prodotti migliori che non richiedano costanti “patch mission-critical”.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Easterly ha osservato che, nonostante i miliardi investiti nella sicurezza informatica, il problema principale risiede nella scarsa qualità del software. Ha paragonato la situazione alle automobili e agli aerei, che nessuno comprerebbe se venissero utilizzati “a proprio rischio”, come spesso accade con i software.
Intervenendo in precedenza alla conferenza RSA, Easterly ha affermato che un codice forte è l’unico modo per rendere rari gli attacchi informatici. Alla conferenza mWise, ha ribadito che il settore della sicurezza informatica dovrebbe concentrarsi sulla creazione di prodotti sicuri piuttosto che sull’aumento del numero di controlli di sicurezza.
Attualmente , circa 200 importanti attori del mercato, tra cui Amazon, Microsoft e Google, hanno aderito all’iniziativa CISA “Secure by Design”, che prevede l’impegno delle aziende a migliorare la sicurezza dei prodotti. Tuttavia, Easterly ha sottolineato che per ora si tratta solo di un impegno volontario e ha esortato i clienti a utilizzare il proprio potere d’acquisto per esigere che i fornitori rispettino questi standard.
Infine, il capo della CISA ha invitato le organizzazioni ad assumere un ruolo più proattivo ponendo le giuste domande ai fornitori e richiedendo maggiore attenzione alla sicurezza in tutte le fasi dello sviluppo del software.
Redazione
La Duma di Stato della Federazione Russa ha adottato all’unanimità un appello a tutti gli sviluppatori di reti neurali nazionali e stranieri, chiedendo che all’intelligenza artificiale venga impe...

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...