Redazione RHC : 19 Aprile 2021 06:20
Ne parlammo su queste pagine di RHC più di un anno fa, ma sembra che ci siamo arrivati.
Vuoi quell’ordine Amazon in soli 30 minuti?
NIS2: diventa pronto alle nuove regole europeeLa Direttiva NIS2 cambia le regole della cybersecurity in Europa: nuovi obblighi, scadenze serrate e sanzioni pesanti per chi non si adegua. Essere pronti non è più un’opzione, è una necessità per ogni azienda e infrastruttura critica. Scopri come garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione con l’Anteprima Gratuita del Corso NIS2, condotto dall’Avv. Andrea Capelli. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Bezos afferma che spera di schierare presto un’armata di mini-droni in grado di lanciare piccoli pacchi a breve distanza.
Il progetto rivoluzionario del gigante della vendita al dettaglio online statunitense necessita ancora di ulteriori test di sicurezza e approvazione federale, ma Bezos ritiene che Amazon “Prime Air” sarebbe operativo entro quattro o cinque anni.
“Questi sono effettivamente droni, ma non c’è motivo per cui non possano essere usati come veicoli per le consegne”, ha detto Bezos al programma “60 Minutes” della televisione CBS domenica tarda.
“So che sembra fantascienza. Non lo è”, ha detto e ha aggiunto: “Possiamo effettuare consegne in mezz’ora … e possiamo trasportare oggetti, pensiamo, fino a cinque libbre, che coprono l’86% degli articoli che consegniamo”.
Un video pubblicato sul sito web dell’azienda mostra un prototipo di drone. Il corpo del dispositivo ha le dimensioni di un monitor a schermo piatto ed è fissato a otto piccoli rotori e poggia su quattro alte gambe.
Sotto la pancia del drone c’è un contenitore di dimensioni standard che contiene la merce da consegnare.
Il drone si solleva e sfreccia nell’aria come un gigantesco insetto meccanico per consegnare il pacco in solo 30 minuti dopo aver cliccato sul pulsante “paga” su Amazon.com.
Una volta consegnato l’ordine, vola indietro e torna alla base.
I mini-droni sono alimentati da motori elettrici ecocompatibili e possono coprire aree entro un raggio di 10 miglia dai centri logistici, coprendo così una parte significativa della popolazione nelle aree urbane.
I droni funzionano in modo autonomo e seguono le coordinate GPS che ricevono per lasciare gli oggetti nelle posizioni target.
“È molto più green, è meglio che guidare camion in giro”, ha detto Bezos.
Afferma anche che sono al sicuro; il prototipo ha motori ridondanti che lo manterranno in aria e gli impediranno di schiantarsi.
“La parte difficile qui è inserire tutta la ridondanza, tutta l’affidabilità, tutti i sistemi di cui hai bisogno per dire, ‘Guarda, questa cosa non può atterrare sulla testa di qualcuno mentre cammina nel suo quartiere'”, ha detto Bezos alla CBS .
Per il momento ancora è presto, ma sembra che la direzione tracciata sia abbastanza chiara per il prossimo futuro.
A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente, in modo massivo e massiccio, quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...