Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

BianLian: il nuovo ransomware scritto in GO offre infinite possibilità di attacco

Redazione RHC : 11 Settembre 2022 09:00

Secondo un rapporto della società di sicurezza informatica Redacted, gli operatori del nuovo ransomware multipiattaforma BianLian hanno ampliato la propria infrastruttura di comando e controllo (C&C) e aumentato la velocità di attacco ad agosto. 

BianLian, è un ransomware scritto in Go ed è stato scoperto per la prima volta a giugno del 2022 e ha già attaccato 15 organizzazioni.

L’accesso iniziale alle reti delle vittime viene ottenuto sfruttando le vulnerabilità di ProxyShell in Microsoft Exchange Server, utilizzandolo per ripristinare la shell Web o il payload ngrok per le azioni successive. BianLian punta inoltre allo sfruttamento dei dispositivi SonicWall VPN.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


BianLian rimane online fino a 6 settimane dall’accesso iniziale.

Home page del data leak site (DLS) di BianLian

Oltre a utilizzare i metodi di attacco LotL (Living off the Land) per la profilazione della rete e il movimento laterale, il gruppo utilizza anche una backdoor speciale per mantenere un accesso costante alla rete. La backdoor consente la consegna di payload arbitrari da un server remoto, il caricamento in memoria e l’esecuzione.

BianLian può avviare i server in modalità provvisoria di Windows per eseguire il suo malware e non essere rilevato dal sistema di sicurezza del sistema operativo.

Secondo Cyble, gli hacker di BianLian prendono di mira le aziende nelle seguenti aree:

  • media (25%);
  • settore bancario e finanziario (12,5%);
  • energia (12,5%);
  • produzione (12,5%);
  • istruzione (12,5%);
  • assistenza sanitaria (12,5%);
  • servizi professionali (12,5%).

La maggior parte delle aziende ha sede in Nord America, Regno Unito e Australia.

BianLian è un altro ransomware sviluppato nel linguaggio Go, che consente agli aggressori di apportare rapidamente modifiche a una singola base di codice che può quindi essere compilata su più piattaforme.

Secondo i ricercatori, gli operatori BianLian conoscono bene la metodologia Living off the Land per effettuare movimenti laterali, adeguando le proprie operazioni in base alle capacità e ai mezzi di protezione della rete.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...