Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Bill Gates ci porta nel futuro delle AI. Tra 5 anni, ognuno avrà il suo “agente” personale in tasca

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 07:47

Il fondatore di Microsoft Bill Gates ha condiviso la sua visione per il futuro dell’intelligenza artificiale (AI) in un post sul blog. Ha previsto cambiamenti significativi nell’uso della tecnologia informatica. 

Secondo lui, nei prossimi cinque anni non ci sarà più bisogno di applicazioni diverse per svolgere compiti diversi. Gli utenti potranno invece comunicare con i propri gadget in linguaggio naturale e, a loro volta, soddisfare le loro richieste.

Gates afferma che presto ogni utente di Internet avrà un assistente personale basato sull’intelligenza artificiale, che sarà molto più avanzato della tecnologia moderna. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Questi “agenti”, come li chiama Gates, sono in grado di eseguire attività basate sulla conoscenza dell’utente. Saranno in grado di anticipare i bisogni umani, proporre proattivamente soluzioni e migliorare nel tempo ricordando le azioni e riconoscendo le intenzioni degli utenti.

    Gli agenti saranno in grado di svolgere una serie di compiti in base a ciò che sanno di te come persona. Oltre a cambiare il modo in cui tutti usano i computer, Gates ha detto che gli agenti “ribalteranno l’industria del software”.

    Il miliardario ritiene che l’arrivo degli agenti porterà alla più grande rivoluzione nel campo dell’informatica. Tuttavia, è importante che gli agenti siano in grado di conoscerti come persona in modo che possano funzionare in modo efficiente.

    Gates sottolinea inoltre che gli agenti porteranno una rivoluzione nell’industria del software, paragonabile al passaggio dalla riga di comando all’interfaccia grafica. Secondo lui, l’intelligenza artificiale ha un impatto su molti ambiti della vita, tra cui l’assistenza sanitaria, l’istruzione, l’intrattenimento e la produttività quotidiana.

    Gates ritiene che gli agenti diventeranno una nuova piattaforma nel settore informatico, in grado di aiutare in qualsiasi attività e ambito della vita.

    Siamo pronti per questo futuro che a quanto pare non è così tanto lontano?

    Tutto questo non farà altro che distruggere un’altra industria – quella del software – portando nelle mani delle solite big-tech la creazione di questi nuovi “agenti”. I cambiamenti saranno tanti e sembra che l’uomo di oggi non sia così tanto preparato per accoglierli.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...

    Backdoor in xz Utils: 35 immagini Docker Hub ancora infette
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Gli analisti di Binarly hanno trovato almeno 35 immagini su Docker Hub ancora infette da una backdoor che ha penetrato xz Utils l’anno scorso. I ricercatori hanno avvertito che questo potrebbe ...

    Microsoft Office, tre vulnerabilità critiche: aggiornare subito è obbligatorio
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...