Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Mobile
Bill Gates ci porta nel futuro delle AI. Tra 5 anni, ognuno avrà il suo “agente” personale in tasca

Bill Gates ci porta nel futuro delle AI. Tra 5 anni, ognuno avrà il suo “agente” personale in tasca

Redazione RHC : 13 Novembre 2023 07:47

Il fondatore di Microsoft Bill Gates ha condiviso la sua visione per il futuro dell’intelligenza artificiale (AI) in un post sul blog. Ha previsto cambiamenti significativi nell’uso della tecnologia informatica. 

Secondo lui, nei prossimi cinque anni non ci sarà più bisogno di applicazioni diverse per svolgere compiti diversi. Gli utenti potranno invece comunicare con i propri gadget in linguaggio naturale e, a loro volta, soddisfare le loro richieste.

Gates afferma che presto ogni utente di Internet avrà un assistente personale basato sull’intelligenza artificiale, che sarà molto più avanzato della tecnologia moderna. 


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questi “agenti”, come li chiama Gates, sono in grado di eseguire attività basate sulla conoscenza dell’utente. Saranno in grado di anticipare i bisogni umani, proporre proattivamente soluzioni e migliorare nel tempo ricordando le azioni e riconoscendo le intenzioni degli utenti.

Gli agenti saranno in grado di svolgere una serie di compiti in base a ciò che sanno di te come persona. Oltre a cambiare il modo in cui tutti usano i computer, Gates ha detto che gli agenti “ribalteranno l’industria del software”.

Il miliardario ritiene che l’arrivo degli agenti porterà alla più grande rivoluzione nel campo dell’informatica. Tuttavia, è importante che gli agenti siano in grado di conoscerti come persona in modo che possano funzionare in modo efficiente.

Gates sottolinea inoltre che gli agenti porteranno una rivoluzione nell’industria del software, paragonabile al passaggio dalla riga di comando all’interfaccia grafica. Secondo lui, l’intelligenza artificiale ha un impatto su molti ambiti della vita, tra cui l’assistenza sanitaria, l’istruzione, l’intrattenimento e la produttività quotidiana.

Gates ritiene che gli agenti diventeranno una nuova piattaforma nel settore informatico, in grado di aiutare in qualsiasi attività e ambito della vita.

Siamo pronti per questo futuro che a quanto pare non è così tanto lontano?

Tutto questo non farà altro che distruggere un’altra industria – quella del software – portando nelle mani delle solite big-tech la creazione di questi nuovi “agenti”. I cambiamenti saranno tanti e sembra che l’uomo di oggi non sia così tanto preparato per accoglierli.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti porno
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...