Redazione RHC : 23 Giugno 2024 16:56
Bill Gates, il cofondatore di Microsoft discute spesso degli effetti dell’intelligenza artificiale sul mondo. In una recente intervista, ha affermato che l’intelligenza artificiale non può sostituire gli esseri umani, in particolare gli ingegneri del software.
ChatGPT, lanciato nel 2022, ha iniziato a far discutere se l’intelligenza artificiale possa sostituire gli esseri umani. Prima questi chatbot erano solo chatbot conversazionali ma non è stato difficile far scrivere codice o scrivere poesie facendo comprendere le loro potenzialità.
Versioni più intelligenti dell’intelligenza artificiale sono arrivate più tardi. Insieme a questi sforzi cominciarono a sorgere anche preoccupazioni. Diversi esperti di tecnologia hanno affermato che l’intelligenza artificiale può togliere posti di lavoro alle persone nel prossimo futuro.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ad esempio, la capacità dell’intelligenza artificiale (AI) di scrivere codice in pochi minuti ora frustra gli ingegneri del software i quali stanno avendo preoccupazione per il loro futuro occupazionale.
Il cofondatore di Microsoft Bill Gates discute spesso dell’impatto dell’intelligenza artificiale sul mondo. In una recente intervista, ha affermato che l’intelligenza artificiale non può sostituire gli esseri umani, in particolare gli ingegneri del software.
Ha anche detto che anche se arrivasse l’era dell’intelligenza artificiale, avremmo comunque bisogno di questi ingegneri. Gates ha parlato con il creatore di Zerodha Nikhil Kamath nel primo episodio, “People By WTF”. Nel suo discorso di 30 minuti, Gates ha parlato degli inizi di Microsoft e dell’impatto dell’intelligenza artificiale sull’ingegneria del software.
Bill Gates è ottimista riguardo al futuro dei lavori di ingegneria del software, sebbene sia preoccupato per il crescente impatto dell’intelligenza artificiale. Crede che l’intelligenza artificiale possa aiutare gli ingegneri e migliorare il loro lavoro.
Ad esempio, è possibile creare strumenti didattici specifici utilizzando l’intelligenza artificiale. Inoltre, ha menzionato alcuni progetti in corso di successo in India e negli Stati Uniti. Gates ha affermato: “La cosa migliore di questa tecnologia è che può aiutare in molte aree importanti e può anche fornire nuovi modi di apprendere”.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006