Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Black Basta: Terrore dal Web Profondo! 500 Attacchi dal 2022 e molti sulle infrastrutture critiche

Redazione RHC : 13 Maggio 2024 10:39

Secondo un rapporto congiunto dell’FBI e della CISA , gli affiliati di Black Basta hanno attaccato più di 500 organizzazioni tra aprile 2022 e maggio 2024. Il gruppo ha inoltre crittografato e rubato dati da almeno 12 dei 16 settori infrastrutturali critici.

Black Basta, che ha iniziato a operare come modello Ransomware-as-a-Service ( RaaS ) nell’aprile 2022, ha attaccato una serie di grandi obiettivi, tra cui la società di difesa tedesca Rheinmetall, la società svizzera di robotica ABB e la società britannica di outsourcing tecnologico Capita.

Dopo che la cyber gang Conti ha cessato le sue attività nel maggio 2022, gli affiliati si sono divisi in diversi gruppi, uno dei quali si ritiene sia diventato Black Basta. Una ricerca condotta da Elliptic e Corvus Insurance mostra che il ransomware ha ricevuto almeno 100 milioni di dollari in riscatti da più di 90 vittime (a novembre 2023). Va notato che il gruppo ha attaccato almeno 20 vittime nelle prime 2 settimane di lavoro.

Tool NameDescription
BITSAdminA command-line utility that manages downloads/uploads between a client and server by using the Background Intelligent Transfer Service (BITS) to perform asynchronous file transfers.
Cobalt StrikeA penetration testing tool used by security professions to test the security of networks and systems. Black Basta affiliates have used it to assist with lateral movement and file execution.
MimikatzA tool that allows users to view and save authentication credentials such as Kerberos tickets. Black Basta affiliates have used it to aid in privilege escalation.
PSExecA tool designed to run programs and execute commands on remote systems.
PowerShellA cross-platform task automation solution made up of a command-line shell, a scripting language, and a configuration management framework, which runs on Windows, Linux, and macOS.
RCloneA command line program used to sync files with cloud storage services such as Mega.
SoftPerfectA network scanner (netscan.exe) used to ping computers, scan ports, discover shared folders, and retrieve information about network devices via Windows Management Instrumentation (WMI), Simple Network Management Protocol (SNMP), HTTP, Secure Shell (SSH) and PowerShell. It also scans for remote services, registry, files, and performance counters. 
ScreenConnectRemote support, access, and meeting software that allows users to control devices remotely over the internet.
SplashtopRemote desktop software that allows remote access to devices for support, access, and collaboration.
WinSCPWindows Secure Copy is a free and open source SSH File Transfer Protocol, File Transfer Protocol, WebDAV, Amazon S3, and secure copy protocol client. Black Basta affiliates have used it to transfer data from a compromised network to actor-controlled accounts.
Tool utilizzati dagli affiliati di Black Basta

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

I suggerimenti anti-attacco pubblicati come parte della guida congiunta raccomandano l’aggiornamento dei sistemi operativi, del software e del firmware, utilizzando l’autenticazione a più fattori resistente al phishing, formando gli utenti a riconoscere i tentativi di phishing e proteggendo i programmi di accesso remoto.

Particolare attenzione è riservata alle minacce alle organizzazioni sanitarie. A causa della loro dipendenza dalla tecnologia e dell’accesso alle informazioni sanitarie personali, sono di particolare interesse per i criminali informatici.

Le autorità raccomandano vivamente di implementare le misure di mitigazione del rischio suggerite per proteggersi dagli attacchi.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...