Redazione RHC : 2 Gennaio 2023 17:41
Il 26 dicembre, gli hacker del gruppo BlackCat hanno riportato sul loro sito Web nelle underground di essere riusciti a violare una società di servizi finanziari.
Poiché la vittima non hanno pagato il riscatto, i criminali informatici hanno pubblicato tutto ciò che è stato rubato, ma hanno creato una “punizione” ad arte per l’azienda violata.
Questo è un ennesimo modo crativo, come abbiamo visto già in passato da parte di BlackCat con The Allison e con la nostra Università di Pisa.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Hanno quindi fatto trapelare i dati su un sito che copia quasi completamente l’aspetto del sito della vittima. Questo in passato non era stato fatto, ma erano stati pubblicati i dati su siti con lo stesso dominio con estensione differente senza la stessa veste grafica.
Chiunque può accedere al sito, perché è pubblico nel clearnet.
E’ probabile che questo è il modo in cui i criminali informatici vogliono danneggiare ancora di più la vittima, in quanto non hanno monetizzato i propri sforzi, consentendo di far accedere tutti ai suoi dati.
Ora sul sito puoi trovare 3,5 GB di documenti, tra cui:
La pubblicazione dei dati su un sito specchio nel clearnet, sarà un problema molto più grande per l’azienda vittima rispetto alla diffusione di dati utilizzando siti della rete onion.
Questa nuova tattica, con buone possibilità potrà essere ripresa da altre gang in quanto è estremamente efficace a “svergognare” le vittime.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...