Redazione RHC : 22 Dicembre 2022 07:19
La società di sicurezza informatica Cyble ha scoperto un nuovo gruppo politicamente motivato, BlackMagic ransomware, presumibilmente collegato all’Iran e che prende di mira le aziende in Israele.
Secondo gli analisti di Cyble, il gruppo ransomware utilizza un doppio metodo: prima estrae i file della vittima e poi li crittografa. BlackMagic ha sul suo conto più di 10 aziende vittime, tutte israeliane ma di origine iraniana.
È interessante notare che la richiesta di riscatto non contiene informazioni sul riscatto stesso.
Invece, gli hacker indicano i loro social network utilizzati per divulgare i dati della vittima. Ciò significa che il gruppo ransomware è interessato a vendere i dati rubati e non a ottenere un riscatto dalle proprie vittime.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
BlackMagic sostiene di aver sottratto 50GB di dati alle compagnie di trasporto in Israele, oltre ai dati sensibili di oltre il 65% dei cittadini del Paese.
Secondo i ricercatori, gli hacker stanno vendendo dati rubati su diversi forum di criminalità informatica. Gli aggressori “deturpano” anche il sito web della vittima.
“Distruggere le società di logistica e impedire l’invio dei pacchi”
ha affermato BlackMagic in una dichiarazione nelle darknet.
Inoltre, nel processo di crittografia dei dati, gli aggressori inseriscono una richiesta di riscatto in tutte le cartelle del sistema di destinazione, quindi aggiungono l’estensione “.BlackMagic” ai file.
Successivamente, gli hacker creano un file BAT sull’unità C, che rimuove tutte le tracce dopo che i dati sono stati crittografati.
Il file BAT sostituisce anche lo sfondo del desktop del dispositivo compromesso con un’immagine che è probabilmente il logo BlackMagic. L’immagine contiene i loghi delle precedenti vittime del gruppo.
Sulla base delle attività di BlackMagic, gli esperti sospettano che gli hacker siano politicamente motivati, ma non è chiaro come si svilupperanno in futuro.
Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...
La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006