Redazione RHC : 23 Dicembre 2023 16:04
L’operazione di polizia internazionale HAECHI IV, ha portato all’arresto di 3.500 sospettati di vari crimini informatici e al sequestro di oltre 300 milioni di dollari di proventi illeciti.
L’operazione da poco conclusa, è stata guidata dalle autorità sudcoreane. Tali autorità hanno collaborato con le forze dell’ordine di 34 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Hong Kong (Cina) e India.
HAECHI IV era rivolto contro i truffatori impegnati su diversi frodi telematiche:
Dai potere alla tua programmazione con TypeScript funzionaleImpara a scrivere codice modulare, sicuro e scalabile con il nostro corso pratico di Programmazione Funzionale in TypeScript, guidato dall’esperto Pietro Grandi, professionista nello sviluppo del software. In 6 ore e 29 lezioni, esplorerai concetti fondamentali come immutabilità, funzioni pure, higher-order functions e monadi, applicandoli direttamente al mondo reale dello sviluppo software. Il corso è pensato per sviluppatori, team leader e professionisti del software che desiderano migliorare la qualità e la manutenibilità del loro codice. Con esempi pratici, esercizi e la guida esperta di Grandi, acquisirai competenze avanzate per affrontare le sfide moderne dello sviluppo. Approfitta della promo e scrivi subito all'amministrazione e guarda l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
È stato inoltre riferito che attraverso il meccanismo di informazione finanziaria dell’Interpol, I-GRIP, sono stati identificati e congelati 82.112 conti bancari in 34 paesi. In totale, l’operazione ha sequestrato 199 milioni di dollari in valuta fiat, nonché 101 milioni di dollari in 367 asset digitali e virtuali, compresi NFT.
“I 300 milioni di dollari sequestrati sono una somma enorme e illustrano chiaramente la motivazione dietro l’esplosione della criminalità informatica organizzata transnazionale”. Ha affermato l’Interpol. “Un simile accumulo su larga scala di proventi illeciti rappresenta una minaccia per la sicurezza globale e mina la stabilità delle nazioni di tutto il mondo”.
Il comunicato stampa ufficiale afferma inoltre che uno degli arresti più significativi effettuati durante l’operazione HAECHI IV ha coinvolto un criminale del gioco d’azzardo online a Manila, ricercato dalla polizia sudcoreana da oltre due anni.
Le forze dell’ordine hanno notato una tendenza osservata ultimamente: sempre più spesso la frode è associata agli investimenti digitali e alle piattaforme NFT. Queste funzionano per un breve periodo e poi scompaiono con tutti i soldi degli investitori, cancellando tutti i siti Web ufficiali e social media.
Un altro nuovo strumento utilizzato dai truffatori è l’intelligenza artificiale. Le IA possono generare contenuti sintetici che appaiono realistici alle vittime. Comprese le voci delle persone a loro vicine. Pertanto, le autorità britanniche coinvolte nell’operazione HAECHI riferiscono di aver fermato diversi casi in cui i truffatori hanno utilizzato l’intelligenza artificiale. Attraverso l’IA impersonavano un’altra persona a scopo di “estorsione sessuale” e frode sugli investimenti.
L’operazione HAECHI IV ha registrato un aumento degli arresti del 260% rispetto all’operazione HAECHI III. Tale operazione si è svolta da giugno a novembre 2022. Successivamente l’Interpol e i suoi partner hanno arrestato 975 sospetti e congelato 130 milioni di dollari sui loro conti.
Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...