Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Blitz Globale: L’Interpol con l’operazione HAECHI IV elimina una rete di 3500 criminali informatici che movimentava 300 milioni di dollari

Redazione RHC : 23 Dicembre 2023 16:04

L’operazione di polizia internazionale HAECHI IV, ha portato all’arresto di 3.500 sospettati di vari crimini informatici e al sequestro di oltre 300 milioni di dollari di proventi illeciti.

L’operazione da poco conclusa, è stata guidata dalle autorità sudcoreane. Tali autorità hanno collaborato con le forze dell’ordine di 34 paesi, tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Giappone, Hong Kong (Cina) e India.

Scopriamo i contenuti dell’operazione HAECHI IV

HAECHI IV era rivolto contro i truffatori impegnati su diversi frodi telematiche:

  • voice phishing
  • truffe romantiche
  • estorsioni sessuali (in inglese sextortion)
  • frode sugli investimenti
  • riciclaggio di denaro legato al gioco d’azzardo online illegale
  • truffe BEC e frodi nel commercio elettronico.

È stato inoltre riferito che attraverso il meccanismo di informazione finanziaria dell’Interpol, I-GRIP, sono stati identificati e congelati 82.112 conti bancari in 34 paesi. In totale, l’operazione ha sequestrato 199 milioni di dollari in valuta fiat, nonché 101 milioni di dollari in 367 asset digitali e virtuali, compresi NFT.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“I 300 milioni di dollari sequestrati sono una somma enorme e illustrano chiaramente la motivazione dietro l’esplosione della criminalità informatica organizzata transnazionale”. Ha affermato l’Interpol. “Un simile accumulo su larga scala di proventi illeciti rappresenta una minaccia per la sicurezza globale e mina la stabilità delle nazioni di tutto il mondo”.

Il comunicato stampa ufficiale afferma inoltre che uno degli arresti più significativi effettuati durante l’operazione HAECHI IV ha coinvolto un criminale del gioco d’azzardo online a Manila, ricercato dalla polizia sudcoreana da oltre due anni.

Molte truffe riguardavano il nuovo mercato NFT

Le forze dell’ordine hanno notato una tendenza osservata ultimamente: sempre più spesso la frode è associata agli investimenti digitali e alle piattaforme NFT. Queste funzionano per un breve periodo e poi scompaiono con tutti i soldi degli investitori, cancellando tutti i siti Web ufficiali e social media.

NFT utilizzati dai truffatori

Un altro nuovo strumento utilizzato dai truffatori è l’intelligenza artificiale. Le IA possono generare contenuti sintetici che appaiono realistici alle vittime. Comprese le voci delle persone a loro vicine. Pertanto, le autorità britanniche coinvolte nell’operazione HAECHI riferiscono di aver fermato diversi casi in cui i truffatori hanno utilizzato l’intelligenza artificiale. Attraverso l’IA impersonavano un’altra persona a scopo di “estorsione sessuale” e frode sugli investimenti.

L’operazione HAECHI IV ha registrato un aumento degli arresti del 260% rispetto all’operazione HAECHI III. Tale operazione si è svolta da giugno a novembre 2022. Successivamente l’Interpol e i suoi partner hanno arrestato 975 sospetti e congelato 130 milioni di dollari sui loro conti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

BitLocker sotto Attacco! Una nuova tecnica consente movimenti laterali eludendo i controlli
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Attraverso la funzionalità Component Object Model (COM) di BitLocker, gli aggressori possono mettere in atto una tecnica innovativa di pivoting, finalizzata all’esecuzione di codice malevo...

14,5 miliardi di dollari rubati a LuBian! E’ il più grande furto di criptovaluta della storia
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Nel dicembre 2020, il mining pool cinese LuBian, che all’epoca occupava quasi il 6% della capacità totale della rete Bitcoin, è stato vittima di un attacco la cui portata è stata...

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...