Redazione RHC : 16 Luglio 2022 22:38
Secondo i ricercatori di Chainalysis, il numero di mixer di criptovalute ha raggiunto il massimo storico quest’anno. Ciò è dovuto al fatto che la criminalità informatica è quasi raddoppiata.
La criptovaluta ricevuta dai mixer oscilla in modo significativo su base giornaliera.
Per 30 giorni, la media mobile dei fondi provenienti dai mixer a metà aprile ha raggiunto i 51,8 milioni di dollari, il massimo storico. Questo è quasi 2 volte superiore ai volumi forniti ai mixer nel 2021.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo lo studio, l’impennata è causata dalle organizzazioni sanzionatorie di Russia e Corea del Nord, nonché dai truffatori coinvolti negli investimenti in criptovalute.
L’aumento della domanda è stato influenzato anche dalle truffe in criptovaluta e dal furto di fondi perpetrati da gruppi sotto le sanzioni del governo statunitense.
Le organizzazioni sanzionate sono guidate dal mercato darknet russo Hydra. Ad aprile, il Tesoro degli Stati Uniti ha imposto sanzioni all’Hydra per prevenire il riciclaggio di denaro guadagnato illegalmente. Hydra è seguito dal gruppo di hacker nordcoreano Lazarus e Blender[.]io mixer, che sarebbe stato utilizzato dagli hacker nordcoreani per riciclare fondi.
Un mixer offusca le transazioni in criptovaluta creando un divario tra i fondi che l’utente deposita e i fondi che l’utente preleva. Per fare ciò, il mixer combina i fondi forniti da un gran numero di utenti e li mescola casualmente. Ogni utente può prelevare l’intero importo depositato, ma poiché le monete provengono da questo pool caotico, è difficile per le forze dell’ordine risalire alla destinazione del denaro.
“I mixer sono attualmente popolari per il riciclaggio di denaro: il 25% dei fondi provenienti da portafogli fraudolenti associati a stati ostili va ai mixer“
hanno affermato gli esperti.
Tuttavia, i mixer funzionano in modo meno efficiente quando le persone li usano per depositare grandi quantità di denaro.
“Nel mixer, gli utenti ottengono una miscela di fondi comuni. Se un utente riempie il mixer e contribuisce più di altri, il resto degli utenti riceverà principalmente i fondi originariamente investiti, consentendo di risalire alla fonte originaria del movimento dei fondi. In altre parole, i mixer funzionano meglio quando hanno un gran numero di utenti, ognuno dei quali mescola quantità comparabili di criptovalute “
Spiegano gli specialisti nel rapporto.
La banda di criminali informatici di NOVA rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) un attacco informatico al Comune di Pisa. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o tes...
Un grave attacco informatico ha colpito l’infrastruttura digitale dell’Università nella notte tra l’8 e il 9 maggio, causando l’interruzione improvvisa dei servizi onl...
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006