Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Brokewell trasforma il tuo smartphone Android in uno strumento di sorveglianza

Redazione RHC : 15 Maggio 2024 22:22

ThreatFabric ha identificato una nuova applicazione dannosa, Brokewell, in grado di registrare ogni attività sul dispositivo, dai clic all’immissione di testo e al lancio di applicazioni. Il trojan si diffonde attraverso un falso aggiornamento del browser Google Chrome e colpisce gli utenti Android .

Brokewell è in fase di sviluppo attivo e dispone di ampie funzionalità per l’acquisizione e il controllo remoto dei dispositivi. I truffatori hanno già utilizzato il trojan mascherandosi da servizi finanziari che consentono l’acquisto con il pagamento successivo (ad esempio Klarna), nonché dall’applicazione di autenticazione digitale austriaca ID Austria.

Pagina di download reale di Google Chrome (a sinistra) e pagina di download di aggiornamenti di Chrome falsa (a destra)


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Le funzioni principali di Brokewell includono il furto di dati e la fornitura di accesso remoto agli aggressori:

    • Simulare schermate di accesso per rubare credenziali;
    • Intercettare e recuperare i cookie tramite la propria interfaccia WebView dopo che l’utente ha effettuato l’accesso a un sito legittimo;
    • Acquisizione delle interazioni dell’utente con un dispositivo, inclusi tocchi, passaggi e immissione di testo, per rubare dati di input;
    • Raccolta di informazioni sulle caratteristiche hardware e software del dispositivo;
    • Accesso al registro chiamate e geolocalizzazione del dispositivo;
    • Registrazioni dell’audio tramite il microfono del dispositivo.

    Funzionalità di acquisizione del dispositivo:

    • Visualizza lo schermo del dispositivo in tempo reale;
    • Esecuzione di gesti di tocco e scorrimento su un dispositivo infetto;
    • Clic remoto sugli elementi dello schermo;
    • Immissione di testo nei campi specificati e simulazione della pressione dei pulsanti di sistema.

    Inoltre, i ricercatori hanno identificato un nuovo strumento chiamato Brokewell Android Loader, sviluppato da Baron Samedit. Il bootloader viene utilizzato per aggirare le restrizioni introdotte in Android 13, che avevano lo scopo di impedire alle app installate da fonti non ufficiali di abusare del servizio di accessibilità.

    Gli esperti avvertono che le capacità di dirottamento dei dispositivi sono molto richieste tra i criminali informatici perché consentono di effettuare transazioni fraudolente direttamente dal dispositivo della vittima, rendendo più difficile il rilevamento. Per proteggersi da tali minacce, si consiglia di non scaricare applicazioni e aggiornamenti al di fuori dello store ufficiale di Google Play e di attivare la funzione Play Protect.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Spyware sotto tiro! Apple rilascia una patch critica per uno 0day usato su iOS e iPadOS
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un’implementazione di sicurezza urgente è stata distribuita da Apple per iOS e iPadOS al fine di sanare una falla critica zero-day. Questa vulnerabilità, riconosciuta con l’ide...

    LastPass, 1Password e Keeper sotto tiro! Rilevati diffusi bug 0day e milioni di utenti a rischio
    Di Redazione RHC - 21/08/2025

    Un esperto di sicurezza informatica ha individuato falle zero-day che coinvolgono undici noti gestori di password, mettendo a rischio potenzialmente decine di milioni di utenti per il furto di credenz...

    Nike sotto Tiro! In vendita l’accesso alle infrastrutture IT da Un Initial Access Broker
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...

    Il Cyberpandino taglia il traguardo! L’importante è il percorso, non la destinazione
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...

    McDonald’s hackerato da BobDaHacker! Meglio lui che i criminali informatici veri
    Di Redazione RHC - 20/08/2025

    Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...