Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

C’è il fondatore di eBay dietro lo scandalo di Facebook.

Redazione RHC : 28 Ottobre 2021 15:37

Non sorprende affatto apprendere, come riportato da Politico, che il principale sostenitore finanziario dell’informatore di Facebook Frances Haugen e della rete legale che coordina la sua campagna pubblica, sia il fondatore miliardario di EBay, Pierre Omidyar.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’Haugen Show continua oggi come un consorzio di organi di informazione accuratamente coltivati ​​(compresi quelli che sono stati più dediti all’agitazione per la censura onlin : l’ unità “tech” del New York Times e il team “disinformazione” di NBC News) il quale ha iniziato a pubblicare il tesoro di archivi presi da Facebook con il titolo presuntuoso “The Facebook Papers”.

Domenica, Haugen ha dichiarato al New York Times che la sua ricchezza personale in Bitcoin è stata finanziata con “l’aiuto di gruppi senza scopo di lucro sostenuti da Mr. Omidyar solo per viaggi e spese simili”. Ma il giornale ha anche confermato che l’azienda che ha ideato il lancio della campagna pubblica di Haugen e la complessa strategia mediatica, è un gruppo “fondato dall’ex aiutante di Barack Obama Bill Burton” il quale è stato:

“pagato dai donatori, compresi i gruppi senza scopo di lucro sostenuti da Mr. Omidyar. È anche un importante donatore di un nuovo losco gruppo che si fa chiamare “Whistleblower Aid”

bizzarramente guidato dall’avvocato anti-Trump e dalla star dei social media Resistance Mark Zaid, che è stato uno dei critici più accesi di Edward Snowden e Julian Assange, di cui ha chiesto a lungo il carcere.

Il patrimonio netto di Omidyar è attualmente stimato in 22 miliardi di dollari, il che lo rende il 26° essere umano più ricco del pianeta. Come tanti miliardari che si impegnano a donare gran parte della loro ricchezza in beneficenza, il patrimonio netto di Omidyar cresce rapidamente ogni anno: nel 2013, appena otto anni fa, era di “soli” 8 miliardi di dollari e da allora è quasi triplicato .

Il ruolo centrale di Omidyar in questo ultimo schema, è dato dal fatto che vuole imporre un maggiore controllo sui social media, finanziando molte se non la maggior parte delle campagne e le organizzazioni progettate per controllare la politica su Internet sotto la benevola bandiera della lotta alla “disinformazione” e all'”estremismo”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...