
Storia dell’intelligenza artificiale. Dagli anni 50 ai nostri giorni.
L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che mira a sviluppare sistemi in grado di emulare alcune delle capacità cognitive umane. Nel corso degli anni, l’IA
L’intelligenza artificiale (IA) è una disciplina che mira a sviluppare sistemi in grado di emulare alcune delle capacità cognitive umane. Nel corso degli anni, l’IA
Il mese scorso Microsoft ha annunciato che avrebbe continuato la sua missione di inserire Chat GPT ovunque attraverso una nuova funzione di Windows 11 chiamata
Google ha recentemente reso disponibile il suo chatbot in oltre 180 paesi, ma attualmente non è disponibile nell’Unione Europea. La società ha dichiarato che sta
Parlando con persone dentro e fuori dal mondo informatico ci si rende conto della gran confusione che regna quando si parla di “bot”, alcuni non
CybersecurityUp, Business Unit di Fata Informatica, ha dato il via alle iscrizioni al webinar di presentazione per la prossima edizione del corso Ethical Hacker e
Benjamin Delpy ha originariamente creato Mimikatz come proof of concept per dimostrare a Microsoft che i suoi protocolli di autenticazione erano vulnerabili a un attacco.
Chi ha come mission, occuparsi di sicurezza informatica e quindi anche di crittografia, deve necessariamente passare attraverso le figure di due giganti dello scorso secolo.
Il framework ESG, o Environmental, Social and Governance, è un approccio di valutazione e gestione dei rischi e delle opportunità legati all’ambiente, alla sostenibilità sociale
Negli ultimi anni la transizione digitale e i processi di innovazione tecnologica e informatica hanno avuto un forte impatto sul mercato del lavoro. Le competenze
L’analisi del rischio è un processo importante nel contesto del ICT Risk Management poiché permette di valutare l’efficacia delle contromisure tecniche adottate per mitigare i
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006