
Il discorso di Steve Jobs ai ragazzi della Stanford University
Era il 12 di giugno del 2005, quasi 20 anni fa, quando Steve Jobs salì sul palco della Stanford University. Dopo molto tempo è bello
Era il 12 di giugno del 2005, quasi 20 anni fa, quando Steve Jobs salì sul palco della Stanford University. Dopo molto tempo è bello
Mistune è un exploit remoto, presente all’interno di iOS da circa un decennio, rilevato nella versione 14.2 su un terminale iPhone 11. Questo exploit è
Come riportato nella giornata di ieri, oggi si sono concluse le OliCyber, le olimpiadi nazionali di cybersicurezza, con la premiazione dei ragazzi che hanno vinto
Sono passati quasi quattro decenni da quando l’iconico computer Commodore 64 a 8 bit ha visto la luce e da quel giorno, il formato vintage
Per la serie “programmi hacker”, oggi parleremo di Growler. Avevamo già parlato in un articolo su Red Hot Cyber, di come sia possibile effettuare “google
Per la serie “programmi hacker”, oggi parleremo di RESTler. Quante volte abbiamo parlato di quanto sia importante una corretta progettazione, gestione e controllo sulle API,
Ci sono state varie reincarnazioni del Commodore C64 nel corso degli anni davvero notevoli, ma Dave Van Wagner ne ha creata una che può essere
Troy Hunt, creatore e operatore del noto sito “Have I Been Pwned” (HIBP), afferma che d’ora in poi l’FBI caricherà direttamente le password compromesse nel
La sicurezza informatica, è una grandezza direttamente proporzionale all’anzianità del software. E questo non è il primo caso a darcene evidenza. Hackerare un aereo di
La cultura hacker, ne avevamo già parlato, è una materia affascinante che si è evoluta molto nel tempo fino ad arrivare ai giorni nostri. Ne