Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Categoria: Innovazione

Come determinare la responsabilità dell’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale (AI) è sempre più pervasiva nei settori industriali, assumendo compiti una volta riservati agli esseri umani. Questo progresso solleva interrogativi cruciali sulla responsabilità in caso di errore. In un’intervista esclusiva, il sociologo e direttore scientifico di Labor-IA presso Inria, Yann Fergusonn, offre illuminanti prospettive su questo tema. L’intelligenza artificiale è stata inizialmente concepita per automatizzare compiti ripetitivi, ma la sua evoluzione ha portato alla nascita delle AI generative, come ChatGPT e Midjourney, capaci di affrontare compiti cognitivi complessi e non ripetitivi. Questo fenomeno, come sottolineato da Fergusonn, ha implicazioni significative per molte professioni, dall’ingegneria alla gestione aziendale. Fergusonn sottolinea l’importanza

Intelligenza Artificiale (AI), Vantaggio o maledizione? Scopriamo il “silicio” contro le “emozioni umane”

Recentemente il primo ministro indiano Narendra Modi ha detto sull’intelligenza artificiale. “l’intelligenza artificiale sta avendo un impatto significativo sia sulle generazioni presenti che su quelle future. Dobbiamo procedere con estrema cautela”. Sollecitando un approccio “estremamente cauto” sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI). Ha evidenziato i potenziali rischi e le sfide poste dagli “aspetti più oscuri” dell’intelligenza artificiale al vertice della Global Partnership on Artificial Intelligence (GPAI) a New York. I recenti episodi di deepfake hanno presentato al mondo intero una piccola ma mortale sfida all’intelligenza artificiale. Nelle mani sbagliate, l’intelligenza artificiale rappresenta una grave minaccia e può avere un enorme impatto sulla sicurezza globale.

Energie rinnovabili e Intelligenza Artificiale? il modello Sup3rCC aiuta l’uomo nella ricerca energetica

La diffusa transizione verso la generazione eolica e solare, nonché l’elettrificazione del consumo energetico, collegano sempre più la vita della società alle condizioni meteorologiche. Nel frattempo, il clima sta cambiando rapidamente, rendendo gli eventi meteorologici estremi una realtà comune. I progettisti e gli operatori dei sistemi energetici hanno bisogno di dati dettagliati e ad alta precisione sulle tendenze climatiche future per capire come i cambiamenti climatici influenzeranno la produzione di energia, la domanda di elettricità e altri parametri. Le prove disponibili indicano un aumento del consumo di energia, ma mancano risorse altamente dettagliate per valutare questi impatti. “Noi immaginiamo un futuro in

L’IA moltiplica di sole 3 volte la velocità umana. l’effort maggiore è per la correzione degli errori

Lo ha affermato Alexander Bukhanovsky, direttore scientifico del centro di ricerca “Strong AI in Industry”, alla conferenza IT_Conf 3.0 durante il dibattito “Post-AI: The Path to Synergy or Separation of Worlds?” “Abbiamo una serie di tecnologie che, per i data scientist, generano modelli abbastanza bene, 100-150 volte più velocemente di quanto fa una persona. Tuttavia, in realtà, i progetti vengono accelerati tre volte, perché tutte le attività che svolgono devono esserlo controllate. Più diamo lavoro a un’intelligenza artificiale poco qualificata, maggiore sarà lo sforzo che dedichiamo al suo controllo”, ha affermato Alexander Bukhanovsky. Evgeny Burnaev, capo del gruppo scientifico “Learning Intelligence” e

Ma quale Starlink! I Cinesi usano Tiantong, per internet veloce e per telefonare

Gli ingegneri cinesi hanno sviluppato il primo satellite al mondo che consente agli smartphone di effettuare chiamate, bypassando le stazioni radio base a terra. La soluzione innovativa è progettata per l’uso in situazioni di emergenza in cui le comunicazioni mobili potrebbero essere interrotte. Come ad esempio a causa di disastri naturali o di altro tipo. L’idea di un simile satellite è nata dopo il terremoto nella provincia del Sichuan nel 2008. In quel caso si verificò una tragedia con la perdita di oltre 80.000 vite umane. Il problema principale allora erano le interruzioni di comunicazione, che complicavano notevolmente le operazioni di salvataggio. Per questo

Robot Senza Occhi Indiscreti: La Nuova Fotocamera che Salvaguarda la Privacy

Gli scienziati australiani hanno sviluppato un nuovo tipo di fotocamera per robot che preserva la privacy elaborando e distorcendo le informazioni visive prima che vengano digitalizzate a tal punto da rendere le immagini irriconoscibili. La ricerca è stata sviluppata congiuntamente dall’Università di Sydney e dalla Queensland University of Technology, mira a migliorare la privacy in un’era in cui le case e i luoghi di lavoro sono sempre più dotati di dispositivi intelligenti come robot aspirapolvere e droni per le consegne che registrano costantemente video e fotografie ambientali. Le immagini distorte possono essere utilizzate dai robot per svolgere le loro funzioni, ma non

Il Futuro del Lavoro Secondo Elon Musk: Rivoluzione Tecnologica o Caos Sociale?

L’ultima previsione di Elon Musk sul futuro del lavoro sembra in parti uguali utopica e in qualche modo terrificante. Intervenendo a un vertice sull’intelligenza artificiale nel novembre 2023, l’eccentrico miliardario ha affermato che l’intelligenza artificiale avanzata alla fine sarà in grado di “fare tutto” quando si tratta di lavoro e occupazione. “Arriverà un punto in cui non sarà più necessario alcun lavoro”, ha detto al primo ministro britannico Rishi Sunak. “Puoi avere un lavoro se vuoi soddisfazione personale, ma l’intelligenza artificiale sarà in grado di fare tutto.” Per chiunque la cui identità e il cui sostentamento siano legati alla propria carriera, potrebbe essere

Grok 1.5V: Il modello che vuole comprendere la realtà come un essere umano

La società xAI di Elon Musk ha introdotto il suo primo modello multimodale, Grok 1.5 Vision (Grok-1.5V). Il modello è progettato per competere con OpenAI e ha la capacità di analizzare testi, documenti, grafici, diagrammi, screenshot e fotografie. Nel novembre 2023, la società ha rilasciato la prima versione del suo modello Grok e a marzo xAI ha reso pubblici l’architettura e i pesi del modello base. Il nuovo modello multimodale Grok 1.5 Vision è arrivato appena un mese dopo. Secondo il sito web dell’azienda, Grok 1.5V è in grado di connettere il mondo fisico e quello digitale. Il modello può, ad esempio, convertire un’immagine del diagramma di flusso in codice Python

Israele Iran, Ucraina Russia: Benvenuti nell’AI-War. Quando uccidere è solo questione di Silicio

Lo sapevamo. Dietro al bello di CHAT GPT e Midjourney, il potenziamento continuo di robotica e AI, progetti classificati venivano realizzati in tutto il mondo. Droni autonomi, sistemi di controllo e di pianificazione delle operazioni e chissà quale altra diavoleria bolliva in pentola all’interno delle agenzie militari di questo pianeta. Ora è il momento di togliere il sipario: benvenuti nella Guerra AI. L’intelligenza artificiale sta svolgendo un ruolo importante, e secondo alcuni molto preoccupante, nella guerra di Israele a Gaza, con recenti rapporti investigativi che suggeriscono che l’esercito israeliano ha avviato un programma di intelligenza artificiale capace di prendere di mira migliaia di attivisti

Tutti su Marte! 1000 Starship su Marte entro 20 anni, Parola di Elon Musk

“…rimanere sulla Terra per sempre, e fin quando non ci sarà qualche estinzione. L’alternativa è diventare una civiltà spaziale e una specie multi-planetaria” ha riportato recentemente il magnate Elon Musk. Il fondatore di SpaceX, Elon Musk, ha condiviso i piani per creare una società autosufficiente su Marte. Dopo il successo del terzo volo di prova della Starship il mese scorso, il prossimo, il quarto, è previsto per maggio. Uno degli obiettivi chiave dei test nel 2024 è tentare di intercettare il primo stadio del razzo al momento del lancio. Musk ha osservato che le missioni su Marte richiederanno sei voli di rifornimento per il secondo stadio

Categorie