Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514

Categoria: Innovazione

Una Intelligenza Artificiale capace di apprendere come un bambino? In Cina viene presentato “Tong Tong”

Recentemente a Pechino, alla mostra “Frontiers of General Artificial Intelligence Technology”, è stato presentato un progetto unico. Il progetto dell’Istituto di intelligenza artificiale generale di Pechino (BIGAI) è una un’intelligenza artificiale chiamata Tong Tong, che significa “Bambina”. Questa IA è la prima al mondo che, nelle sue caratteristiche intellettuali ed emotive, si avvicina al leggendario assistente virtuale Jarvis dell’Universo Cinematografico Marvel. A differenza dei classici modelli di intelligenza artificiale con linguaggio di grandi dimensioni, Tun Tun è in grado di risolvere problemi in modo indipendente. Durante la dimostrazione, ha dimostrato capacità di risoluzione dei problemi. Come raddrizzare un telaio, utilizzare una sedia per raggiungere gli oggetti

Neurochip Neuralink: come funziona il progetto di Elon Musk e perché viene criticato

Lo speciale chip dell’azienda consentirà alle persone paralizzate di utilizzare smartphone e altri dispositivi. La tecnologia è stata testata sugli animali per diversi anni. E all’inizio del 2024, il chip è stato impiantato nella prima persona. L’azienda americana di neurotecnologie Neuralink è stata fondata nel 2016. Nella primavera del 2017, hanno riferito che il miliardario voleva creare un dispositivo per connettere il cervello umano con un computer. Secondo gli scienziati, un chip di questo tipo consentirà di controllare l’attrezzatura attraverso il pensiero. Neuralink spera inoltre che in futuro la tecnologia possa aiutare i pazienti affetti da morbo di Parkinson o di Alzheimer. C’è un obiettivo

Arriva Android 15. Tanti Miglioramenti su Prestazioni, Privacy e Sicurezza!

Google ha annunciato Android 15 per gli sviluppatori, gettando le basi per un’esperienza utente e uno sviluppo migliorati sulla piattaforma Android. La nuova versione del sistema operativo si concentra sull’ottimizzazione delle prestazioni, sul miglioramento dell’integrazione hardware e sul miglioramento della privacy e della sicurezza dell’utente e apporterà anche molti miglioramenti per la facilità d’uso. Un post sul blog di Dave Burke, vicepresidente dell’ingegneria Android di Google, presenta Android 15 come un passo fondamentale negli sforzi dell’azienda per creare una piattaforma che non solo migliori la produttività ma offra anche un’esperienza multimediale impressionante. Ha sottolineato che la nuova versione riduce al minimo il consumo della

L’amministrazione Biden crea l’AI Safety Institute Consortium (AISIC). Miglioreremo le IA?

L’amministrazione Biden ha annunciato la creazione dell’AI Safety Institute Consortium (AISIC), il primo nel suo genere dedicato alla sicurezza dell’IA. La mossa segue la nomina del direttore del nuovo AI Safety Institute (USAISI) presso il NIST. Il consorzio AISIC riunisce più di 200 aziende e organizzazioni, tra cui importanti aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Amazon. Si tratta di aziende leader di grandi modelli linguistici come OpenAI, Cohere e Anthropic. Nonché laboratori di ricerca, gruppi civici e accademici, organizzazioni locali e enti pubblici e organizzazioni no-profit. Secondo un post sul blog del NIST, l’AISIC sarà il più grande raduno di team di test e valutazione e

Intelligenza artificiale e scuola: la Russia punta alla correzione dei compiti tramite le IA

Nelle scuole russe, entro il 2030, è previsto l’implementazione di un sistema di controllo automatico dei compiti utilizzando l’intelligenza artificiale, come indicato nella strategia approvata dal governo per la trasformazione digitale dell’istruzione. Il Ministero dello Sviluppo Digitale specifica che tale iniziativa mira a fornire insegnanti e studenti l’opportunità di sfruttare il controllo automatizzato dei compiti e pianificare programmi educativi attraverso sistemi di intelligenza artificiale. Tuttavia, il governo sottolinea che questa implementazione non mira a sostituire completamente la verifica manuale dei compiti. In una dichiarazione successiva, Oleg Kachanov, vicedirettore del Ministero per lo Sviluppo Digitale, ha menzionato che l’automazione del controllo dei compiti

Wilson rilascia il primo pallone da basket airless al mondo realizzato in stampa 3D. Il costo è di 2500 dollari

Dopo anni di sperimentazione con dei prototipi, Wilson ha rilasciato Airless Gen1. Si tratta di un pallone da basket creato utilizzando un nuovo metodo “airless” utilizzando la stampa 3D. “Siamo rimasti sopraffatti dalle recensioni entusiastiche del nostro prototipo airless e sapevamo che era giunto il momento di presentare al mondo questo articolo raro e unico nel suo genere”, commenta il produttore. “Con il lancio dei palloni da basket Airless Gen1, Wilson è arrivato dove nessun altro marchio era arrivato prima, ispirando ulteriormente la prossima generazione di innovazioni atletiche”. L’Airless Gen1 presenta un design a griglia ridisegnato per un rimbalzo più coerente e

OpenAI lancia Sora. Il modello Text-To-Video. Ma la sicurezza sarà avanti a tutto

OpenAI giovedì ha annunciato Sora, il suo primo strumento in grado di trasformare un messaggio di testo in un video della durata massima di un minuto. Tuttavia, OpenAI ha affermato che Sora è ancora in fase di ricerca e non è stato ancora aggiunto a nessuno dei prodotti dell’azienda. Altre azienda, tra le quali Meta , Google e Runway hanno annunciato o rilasciato i propri motori di text to video. Sora è un modello di diffusione in grado di “generare scene complesse con più personaggi, tipi di movimento specifici e dettagli accurati del soggetto e dello sfondo“. Un portavoce di OpenAI ha sottolineato che non prevede di

OpenAI alla ricerca di trilioni di dollari: il piano di Altman per rivoluzionare l’industria dei semiconduttori

Il CEO di OpenAI, Sam Altman, sta cercando di attrarre trilioni di dollari in investimenti. La manovra è stata varata per rivoluzionare l’industria globale dei semiconduttori, riporta il Wall Street Journal . Altman ha discusso a lungo la questione della domanda e dell’offerta di chip di intelligenza artificiale. Molti dei principali attori dell’intelligenza artificiale ne hanno bisogno, ma ce n’è una carenza, che limita la crescita di OpenAI. Secondo il Wall Street Journal, sta considerando un progetto che aumenterebbe la capacità di produzione globale di chip. Infatti risulta in trattative con diversi investitori, tra cui il governo degli Emirati Arabi Uniti. Per realizzare questo progetto, Altman potrebbe aver

L’intelligenza artificiale svilupperà la coscienza? I risultati della ricerca

In un’era di rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (AI) e nell’apprendimento automatico, le discussioni scientifiche stanno andando oltre la fantascienza e sollevando domande che sembrano uscite da romanzi utopici. I ricercatori stanno discutendo sulla possibilità che le macchine sviluppino la coscienza ed esprimono preoccupazioni su questo processo. I risultati del loro lavoro sono stati pubblicati sul Journal of Social Computing. L’attenzione si concentra su come l’intelligenza artificiale che simula le interazioni umane, dalla risoluzione dei problemi alla conversazione, può diventare cosciente. John Levy Martin, uno degli autori dello studio, esprime preoccupazione per il fatto che le macchine, sviluppando la coscienza del linguaggio, possano sperimentare un

Arriva il “fog computing”. L’elaborazione dei dati si sposta tra le nuvole utilizzando Datacenter volanti

I matematici dell’Università Russa dell’Amicizia dei Popoli (RUDN) hanno sviluppato un concetto innovativo per l’Internet delle cose. Hanno proposto l’uso di droni per l’elaborazione dei dati, che eliminerà la necessità dei tradizionali data center cloud.  Questo approccio aiuta ad accelerare la rete. Infatti i dati verranno portati dai droni in prossimità degli utenti diminuendo in modo drastico la latenza e aumentando la velocità di accesso ai dati stessi. Dall’Internet of Things verso il Fog Computing L’essenza dell’Internet of Things è creare una rete che unisca sia i dispositivi personali degli utenti che i comuni elettrodomestici professionali. Oggi il problema principale è trovare la combinazione ottimale

Categorie