
Deformazioni cognitive: distinguere il reale dal falso è la sfida delle delle IA
I robot inventano storie, scrivono testi secondo determinati parametri e compongono rivisitazioni. Alcuni programmi addirittura disegnano riproduzioni e creano musica. La velocità dello sviluppo tecnologico è sorprendente, ma allo stesso tempo sorge la domanda: quanto sono accurati gli algoritmi e cosa accadrebbe se i creatori di contenuti venissero sostituiti dall’intelligenza artificiale? Le capacità dell’intelligenza artificiale in alcuni ambiti sono già superiori a quelle umane. Gli algoritmi risolvono un problema più velocemente e danno una risposta più accurata quando si tratta di elaborazione dei dati. Aiutano ad automatizzare processi nel commercio al dettaglio, nell’industria, nel settore bancario e in altri settori. Nella vita di tutti i










