Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2

Categoria: Innovazione

Deformazioni cognitive: distinguere il reale dal falso è la sfida delle delle IA

I robot inventano storie, scrivono testi secondo determinati parametri e compongono rivisitazioni. Alcuni programmi addirittura disegnano riproduzioni e creano musica.  La velocità dello sviluppo tecnologico è sorprendente, ma allo stesso tempo sorge la domanda: quanto sono accurati gli algoritmi e cosa accadrebbe se i creatori di contenuti venissero sostituiti dall’intelligenza artificiale? Le capacità dell’intelligenza artificiale in alcuni ambiti sono già superiori a quelle umane. Gli algoritmi risolvono un problema più velocemente e danno una risposta più accurata quando si tratta di elaborazione dei dati. Aiutano ad automatizzare processi nel commercio al dettaglio, nell’industria, nel settore bancario e in altri settori.  Nella vita di tutti i

Preludio al caos: le immagini hard di Taylor Swift generate dalle IA sono divenute virali su X

Abbiamo riportato recentemente, che un falso “joe Biden” ha chiamato al telefono diversi abitanti del New Hampshire dicendo di non presentarsi alle primarie del Partito Democratico, previste per martedì 23 gennaio 2024. Un altro scandaloso incidente ha coinvolge l’uso dell’intelligenza artificiale per creare e distribuire immagini oscene della famosa cantante Taylor Swift ha suscitato una protesta pubblica. Secondo 404 Media, le immagini oscene generate dall’intelligenza artificiale sono apparse per la prima volta su un canale Telegram. Tale canale è dedicato alla creazione di contenuti simili utilizzando immagini di donne famose, per poi diffondersi rapidamente su X. L’incidente a Taylor Swift Una delle immagini più virali di

Il lato oscuro dell’Intelligenza Artificiale. Come il cybercrime sta innovando nell’ombra

Gli specialisti di Kaspersky Digital Footprint Intelligence hanno studiato i messaggi nel darknet relativi all’uso di ChatGPT e altre soluzioni simili basate su Large Language Model (LLM). Di conseguenza, nel 2023, sono stati trovati più di 2.890 post di questo tipo sui forum underground e sui canali Telegram. Il maggior numero di discussioni si è verificato nel mese di aprile: questo mese gli esperti hanno registrato 509 messaggi. Il rapporto della società rivela che numerose discussioni possono essere suddivise nelle seguenti aree. Abuso di ChatGPT Ad esempio, un post suggerisce di utilizzare GPT per generare codice dannoso polimorfico con una determinata funzionalità. Cioè, accedendo a

Grande Cambiamento di Apple: Auto Elettrica Attesa nel 2028 con una Nuova Strategia

Apple non ha cambiato idea sul rilascio della propria auto. Si prevede che l’azienda introdurrà la sua prima auto elettrica nei prossimi anni. Secondo Bloomberg ciò potrebbe accadere tra 4 anni, cioè nel 2028. Originariamente Apple avrebbe dovuto rilasciare la prima auto nel 2026. Doveva essere un’auto completamente a guida autonoma con un sistema CarPlay avanzato e un sistema di livello 5. Grazie a questo sistema, l’auto poteva sterzare e seguire gli oggetti sulla strada, ad esempio, come fa Tesla. Secondo le informazioni privilegiate fornite da Mark Gurman, Apple ha cambiato idea: l’azienda rilascerà un’auto più “tradizionale” con un sistema di pilota automatico di livello

Rivoluzione Apple in Europa: Nasce un App Store nel rispetto delle nuove normative

Apple è costantemente al centro dell’attenzione, compresi gli aspetti legislativi. Non molto tempo fa, le autorità europee hanno obbligato i produttori di prodotti Apple ad aprire l’accesso a fonti terze per scaricare software sui propri dispositivi.  Apple aprirà presto un’altra versione dell’App Store, esclusivamente per il mercato europeo. Rispetterà pienamente i requisiti legali. Inoltre, si prevede che i creatori dell’iPhone consentiranno agli autori delle applicazioni di promuoverle al di fuori dell’ecosistema Apple e aggiungeranno anche il supporto per ulteriori sistemi di pagamento. L’idea di dividere l’App Store è puramente pratica. Pertanto, Apple vorrebbe localizzare la pratica all’interno di una regione, impedendo che si diffonda nel resto del mondo.

Chi controlla l’intelligenza artificiale controlla il futuro: è ora di scegliere da che parte stare

Nel mondo di oggi, l’intelligenza artificiale (AI) è spesso associata a sistemi “chiusi”, come ChatGPT di OpenAI, in cui il software è controllato dagli sviluppatori e da un numero limitato di partner. Allo stesso tempo, cresce la preoccupazione per la diffusione incontrollata di potenti sistemi di intelligenza artificiale open source. OpenAI, nonostante il suo nome, ha rifiutato di pubblicare il codice sorgente dei suoi sistemi GPT nel 2019 a causa delle preoccupazioni sugli abusi. Al contrario, altre aziende come Meta e Stability AI hanno scelto di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale rilasciando sistemi potenti ma con logiche diverse. Minacce dell’intelligenza artificiale aperta I sistemi di intelligenza artificiale open

A tutta Intelligenza Artificiale! Ma quanto guadagna un Influencer virtuale?

Negli ultimi mesi diversi personaggi creati dall’intelligenza artificiale hanno guadagnato rapidamente popolarità sui social network. Centinaia di migliaia di persone si iscrivono e i grandi marchi pagano migliaia di dollari per ogni post pubblicitario sulle loro pagine. Di solito il funzionamento rispecchia questo modello. Lo sviluppatore crea un account con le foto di una ragazza generate da una rete neurale. Quando il numero di abbonati raggiunge i 10mila, i piccoli marchi iniziano a offrirle pubblicità. A 60mila colossi come FashionNova sono già interessati alla cooperazione. Il mercato della moda è stato in generale uno dei primi ad apprezzare i vantaggi degli ambasciatori digitali: costano meno

Firefox lotta per la parità dei diritti! Mozilla lancia un tracker che monitora il vantaggio delle piattaforme dominanti

Mozilla ha annunciato un nuovo tracker che documenterà tutti i modi in cui le diverse piattaforme mettono Firefox in una posizione di svantaggio. L’organizzazione intende collaborare con i fornitori di queste piattaforme (Apple, Google e Microsoft) per risolvere i problemi emergenti. Gli sviluppatori scrivono che i browser sono diventati da tempo il gateway principale che collega le persone a Internet. Tuttavia, gli operatori dominanti del mercato controllano quale browser utilizzare. “Il modo giusto per conquistare utenti è creare un prodotto migliore, ma prendere scorciatoie può essere molto interessante. Di conseguenza, le aziende hanno a lungo utilizzato il loro controllo su dispositivi e sistemi operativi per portare vantaggio verso i

Gli ATM sono vulnerabili ad attacchi in prossimità. Tre vulnerabilità sono state scoperte dagli esperti di sicurezza informatica

Gli analisti di IOActive hanno scoperto tre vulnerabilità negli sportelli bancomat di criptovaluta Lamassu Douro. Questi problemi consentono a un utente malintenzionato con accesso fisico al dispositivo di ottenere il pieno controllo del bancomat e rubare i fondi degli utenti. Le vulnerabilità sono state identificate come CVE-2024-0175, CVE-2024-0176 e CVE-2024-0177, e i ricercatori sottolineano che un attacco ai dispositivi può essere effettuato con lo stesso livello di accesso fisico di un normale client. Il primo problema, come spiega IOActive, è che all’avvio la macchina consente all’utente di interagire con il gestore delle finestre del sistema operativo sottostante. Sebbene il tempo di interazione sia di pochi secondi,

Google Chrome AI Evolution: Le Sorprendenti Funzionalità di Intelligenza Artificiale che Rivoluzioneranno la Navigazione Web

Il browser web Google Chrome per Mac e Windows riceverà presto una serie di nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Tra questi: la generazione di immagini direttamente nella barra di ricerca del browser, l’organizzazione intelligente delle schede e le impostazioni flessibili dei temi, nonché un assistente nella scrittura di testi su Internet, ad esempio nei forum, nelle recensioni online e in altri spazi pubblici. Quest’ultima è molto simile a una funzionalità già disponibile nell’app di ricerca AI sperimentale SGE (Search Generative Experience) di Google. Questo consente agli utenti di ottenere aiuto nella composizione di e-mail di varia lunghezza e tono, più formali o più casual. Con la nuova funzionalità

Categorie