Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
320x100 Itcentric

Categoria: Innovazione

I robot iniziano ad avere consapevolezza del proprio corpo. Un altro passo avanti verso l’AGI?

Gli scienziati dell’Università Tecnica di Monaco hanno fatto passi avanti significativi nel campo dell’intelligenza artificiale e della robotica. Hanno sviluppato un nuovo metodo di apprendimento automatico che consente ai robot di determinare in modo indipendente la configurazione del proprio corpo utilizzando solo i dati provenienti da sensori che tracciano il movimento dei loro arti. Questo approccio potrebbe accelerare significativamente lo sviluppo di forme più generali di intelligenza artificiale, poiché molti esperti ritengono che affinché l’intelligenza artificiale possa raggiungere il suo pieno potenziale, deve essere implementata in un corpo reale. La capacità di percepire intuitivamente la posizione e il posizionamento del proprio corpo, nota come

Mozilla Rivoluziona la Navigazione: L’estensione MemoryCache porta l’Intelligenza Artificiale direttamente nel tuo Browser!

Mozilla ha rilasciato un’estensione del browser sperimentale chiamata MemoryCache. Include un sistema conversazionale basato sull’apprendimento automatico che analizza il contenuto che l’utente sta visualizzando.  Questo sistema si differenzia dalle altre chat AI in quanto si adatta agli interessi dell’utente, utilizzando i dati per lui importanti per generare risposte alle domande. L’estensione è distribuita sotto licenza MPL e finora può essere installata in Firefox solo manualmente tramite “about:debugging” utilizzando una patch speciale . Tutti i componenti MemoryCache vengono eseguiti sul sistema dell’utente e non richiedono la connessione a risorse esterne.  La base di conoscenza per MemoryCache è il modello GPT4All-J, addestrato su estesi dati inglesi, inclusi Pile, ShareGPT e Dolly. Il modello è disponibile in varie opzioni, tra cui

Il Papa sull’Intelligenza Artificiale: “benefici sproporzionati per pochi al prezzo dell’impoverimento di molti”

Nell’ultimo anno non sono mancati scienziati, amministratori delegati del settore tecnologico, miliardari e legislatori che hanno lanciato l’allarme sull’intelligenza artificiale. Ora anche il Papa ha qualcosa da dire sulla questione. In una lettera di 3.412 parole datata 8 dicembre, Papa Francesco, capo della Chiesa cattolica, ha messo in guardia dai potenziali pericoli dell’IA all’umanità e cosa è necessario fare per controllarla. La lettera è arrivata mentre la Chiesa cattolica romana si prepara a celebrare la Giornata mondiale della pace il 1° gennaio 2024. Papa Francesco vuole vedere un trattato internazionale che regoli l’intelligenza artificiale per garantire che sia sviluppata e utilizzata in modo etico,

L’Exchange DEFI KyberSwap derubato di 46 milioni di dollari da un hacker, offre il 10% per la restituzione del maltolto

KyberSwap, un exchange decentralizzato, ha fatto una mossa coraggiosa in risposta al furto di 46 milioni di dollari, offrendo una taglia del 10% all’hacker che è riuscito a fuggire con i fondi. L’exchange chiede che il 90% del bottino rubato venga restituito entro una scadenza specificata nel tentativo di negoziare un compromesso. La situazione si è verificata il 22 novembre, quando gli utenti di KyberSwap sono stati avvisati che la soluzione di liquidità dell’exchange, KyberSwap Elastic, era stata compromessa. Di conseguenza, agli utenti è stato consigliato di ritirare i propri fondi.  Secondo quanto riferito, l’hacker ha rubato circa 20 milioni di dollari in Wrapped

Linux e Rust nello Spazio! Il satellite Cinese Tianyi-33 è stato lanciato dal Centro spaziale di Jiuquan

Il 9 dicembre alle 7:39, ora di Pechino, il satellite Tianyi-33, parte del progetto Tiansuan, è stato lanciato dal Jiuquan Satellite Launch Center in Cina. Il satellite è un apparato scientifico sperimentale del peso di 50 kg. È dotato di un computer di bordo che esegue una versione modificata del kernel Linux, integrata con componenti per il funzionamento in tempo reale.  I componenti sono scritti nel linguaggio di programmazione Rust utilizzando le astrazioni e i livelli forniti dal sottosistema Rust per Linux. Il sistema operativo del satellite include un doppio kernel RROS. Tale sistema combina un kernel Linux e un kernel RROS scritto in Rust per attività che richiedono una stretta aderenza

GPT-4 è stato inserito all’interno di un robot umanoide senza gambe. Alter3 riproduce espressioni facciali realistiche

L’Università di Tokyo ha sviluppato un robot umanoide unico chiamato Alter3. La caratteristica distintiva è una migliore comunicazione non verbale. Il robot può assumere varie pose durante una conversazione con l’utente, imitando realisticamente il comportamento umano. Ciò è reso possibile dall’utilizzo del grande modello linguistico GPT-4 di OpenAI. Ovviamente non sembra bello come l’analogo di Tesla. Ma è comunque un approccio unico allo sviluppo che aiuterà a rendere i robot più umani e adattarli alla vita in società. Alter3 utilizza OpenAI per riprodurre dinamicamente una varietà di pose, senza la necessità di pre programmare ogni movimento nel database. Tutto avviene quasi in tempo reale. Secondo il documento di

Google Chrome migliora l’utilizzo della memoria. Aggiunte le statistiche nelle schede del browser

Un nuovo aggiornamento del browser desktop di Chrome ora ti consente di vedere la quantità di memoria occupata da ciascuna scheda, il che può aiutarti a determinare quali siti stanno rallentando il tuo laptop. Dopo aver introdotto Memory Saver in Google Chrome all’inizio di quest’anno, Google ha rilasciato una funzionalità che mostra l’utilizzo della memoria di ogni singola scheda quando si passa con il mouse sul browser. Questa funzionalità è ora disponibile sulla maggior parte delle piattaforme desktop, inclusi ChromeOS, Windows e Mac, purché utilizzi Google Chrome versione 119 o successiva. Oltre oltre a visualizzare il dominio e il titolo della pagina, Chrome

Optimus Gen 2 di Tesla: Il robot che balla e maneggia uova senza romperle!

È passato più di un anno dalla prima dimostrazione pubblica del robot Optimus di Tesla, durante la quale furono mostrati robot altamente instabili, che agitavano caoticamente le braccia e cadevano al minimo impatto. Tuttavia, a giudicare dal nuovo video, la tecnologia ha fatto notevoli progressi. Il video mostra il prototipo del robot “Bumblebee” di settembre 2022, poi “Optimus – Gen 1” di marzo 2023 e infine l’introduzione di “Optimus – Gen 2” rilasciato a dicembre 2023.  Il robot svolge vari compiti: cammina, si accovaccia, manipola con cura le uova di gallina senza romperle e persino balla. Di seguito è riportato un elenco delle caratteristiche principali di

Google “Distilling Step by Step”: Come ottimizzare modelli linguistici di grandi dimensioni per l’uso pratico

Ad oggi, i large language models (LLMs) hanno dimensioni enormi e inoltre vengono utilizzati in molti software per permettere agli utenti di compiere azioni utilizzando semplicemente il linguaggio naturale. Le recenti ricerche sull’intelligenza artificiale hanno dimostrato che i modelli linguistici di grandi dimensioni hanno buone capacità di generalizzazione permettendoci di utilizzare lo zero-shot learning, cioè poter chiedere al modello di risolvere un task per il quale non è stato addestrato. Pensate che un modello come PaLM ha un totale di 540 miliardi di parametri, e questo non è neanche tra i modelli più grandi di oggi! Molte aziende desiderano utilizzare questi LLM

Lo sterco di Mucca ci porta nelle Stelle. Il rivoluzionario motore della Interstellar Technologies funziona

La startup spaziale giapponese Interstellar Technologies Inc (IST) ha testato con successo un prototipo di motore a razzo alimentato da biometano liquido (LBM). Il motore alimentato da metano – derivato dallo sterco di mucca – è stato lanciato dalla stazione di Hokkaido. Questo lancio è stato eseguito come parte di una serie di test del veicolo di lancio chiamato ZERO. Il motore a Sterco di Mucca della Interstellar Technologies Inc (IST) Durante l’esperimento, il motore ha generato una fiamma orizzontale di colore blu-arancione per circa 10 secondi. Il biometano è stato prodotto dal letame raccolto dalle aziende lattiero-casearie locali, evidenziandone i potenziali vantaggi come carburante pulito per

Categorie