
Piano ispettivo Garante Privacy 2023: quali controlli nel secondo semestre
Con la deliberazione del 3 agosto 2023 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha programmato l’attività ispettiva da svolgere durante il secondo semestre
Con la deliberazione del 3 agosto 2023 l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha programmato l’attività ispettiva da svolgere durante il secondo semestre
Allucinare, per un essere umano, significa percepire cose che non sono realmente presenti nel nostro ambiente. Quando parliamo di “allucinazioni” in intelligenza artificiale (IA), ci
I dati personali di 2,6 milioni di utenti della piattaforma Duolingo sono in vendita. Gli esperti di sicurezza informatica mettono in guardia dai rischi associati al doxing
Spesso parliamo della nascita di nuove cybergang oltre i nostri confini, ma questa volta un nuovo gruppo di hacktivisti sembra essere sceso in campo nel
La campagna di attacchi in corso verso gli account LinkedIn è stata segnalata dal blog di Cyberint il 14 agosto scorso, ma ci sono conseguenze
Continuiamo con la creazione del laboratorio di pentesting con la prova gratuita di Microsoft Azure: Configurazione dei Certificate Services: Il passo successivo consiste nel configurare
Stando a quanto segnala Christian Bernieri su X – e confermato da altre fonti – la comunicazione di data breach di Postel è arrivata. E
Gli hacker potrebbero avere una “assonanza” ad un attacco in side channel, ed in effetti non ci siamo così tanto lontano. Gli scienziati cinesi hanno
Le tecnologie che influenzano direttamente il sistema nervoso non sono più fantascienza. Diverse aziende li stanno sviluppando, sperando di aiutare i pazienti con gravi malattie neurologiche. Ad esempio,
Secondo la decisione del tribunale distrettuale degli Stati Uniti, un’opera d’arte creata con l’aiuto dell’intelligenza artificiale (AI) non può essere protetta dal diritto d’autore. Questa decisione è