Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

CATL, l’azienda delle batterie per auto, ha 9 miliardari nella lista di Forbes.

Redazione RHC : 23 Maggio 2021 14:19

Il produttore cinese di batterie per veicoli elettrici poco conosciuta, ma in rapida crescita, ora ha più miliardari nell’elenco di Forbes rispetto a qualsiasi altra società.

Ben nove miliardari hanno fortune di 1 o più miliardi di dollari in base alle loro quote nella tecnologia Contemporary Amperex (nota come CATL).

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le azioni dell’azienda, che fornisce batterie alle case automobilistiche tra cui BMW, Volkswagen e la Mercedes-Benz di Daimler, sono aumentate di oltre il 150% nell’ultimo anno poiché la domanda di veicoli elettrici è aumentata drasticamente.

Il fondatore e presidente di CATL, il 52enne Robin Zeng, è ora la 47esima persona più ricca del mondo, con un valore di 32,5 miliardi di dollari, più del triplo della fortuna di 9,7 miliardi di dollari che ha sfoggiato nel marzo 2020 quando la pandemia di Covid-19 si è schiantata sul mercato. Zeng possiede circa il 25% dell’azienda.

Anche altri dirigenti CATL hanno conseguito fortune davvero ingenti. I vice president Huang Shilin e Li Ping vantano un patrimonio netto di 14,7 e 6,6 miliardi; il primo investitore Pei Zhenhua, che ha acquistato una partecipazione nel 2015, ha un valore stimato di 8,5 miliardi di dollari.

Zhao Fenggang (per un valore di 2,4 miliardi), Wu Kai (2,3 miliardi), Wu Yingming (1,9 miliardi), Chen Qiongxiang (1,8 miliardi) e Chen Yuantai (1,3 miliardi) sono entrati per la prima volta nell’elenco dei miliardari nel 2021.

Quattro dei cinque ricoprono vari ruoli dirigenziali presso CATL, mentre Chen Qiongxiang è uno dei primi investitori.

La quantità di ricchezza prodotta dalle nove persone è di 72 miliardi di dollari ed è un’impresa sbalorditiva per un’azienda di dieci anni.

Forbes ha trovato otto miliardari nel gigante tecnologico Google e Facebook, mentre il rivenditore Walmart ha anche prodotto otto miliardari, sette dei quali discendenti del fondatore Sam Walton e suo fratello Bud Walton.

Alcuni conglomerati di proprietà familiare, come il gigante dell’agricoltura Cargill, hanno generato più miliardari a causa del gran numero di eredi, ma tra le società quotate in borsa, solo un’altra azienda, il produttore cinese di salsa di soia Foshan Haitian Flavoring & Food, ha posizionato nove persone su Forbes.

https://www.forbes.com/sites/jenniferwang/2021/05/03/this-chinese-battery-company-has-produced-more-billionaires-than-google-or-facebook/amp/?__twitter_impression=true

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

RHC intervista ShinyHunters: “I sistemi si riparano, le persone restano vulnerabili!”
Di RHC Dark Lab - 17/09/2025

ShinyHunters è un gruppo noto per il coinvolgimento in diversi attacchi informatici di alto profilo. Formatosi intorno al 2020, il gruppo ha guadagnato notorietà attraverso una serie di attacchi mir...

Chat Control: tra caccia ai canali illegali e freno a mano su libertà e privacy
Di Sandro Sana - 16/09/2025

La notizia è semplice, la tecnologia no. Chat Control (CSAR) nasce per scovare CSAM e dinamiche di grooming dentro le piattaforme di messaggistica. La versione “modernizzata” rinuncia alla backdo...

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...