Redazione RHC : 18 Ottobre 2021 06:43
Le cause legali per marketing sono piuttosto comuni. Nell’ultimo sviluppo di questo tipo, sembra che Canon sia sotto tiro. L’azienda vende diversi modelli di stampanti All-in-one che possono anche funzionare come scanner o anche per inviare fax.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Apparentemente, tuttavia, ci sono molti di questi modelli che hanno la scansione e altre funzioni aggiuntive disabilitate quando le cartucce di inchiostro per la stampante sono in esaurimento o esaurite.
Questo problema non è nuovo in quanto ci sono vecchie discussioni risalenti al 2016 con persone che si sono lamentate di questa politica. Pertanto, David Leacraft, che è un cliente infastidito, ha deciso di citare in giudizio Canon USA per questa questione poiché si è sentito fuorviato nell’acquisto del prodotto che ha acquistato.
Secondo la causa, Leacraft aveva acquistato un modello PIXMA MG2522 in grado di stampare, copiare e scansionare.
La causa dice:
“Canon non rappresenta né avverte i consumatori che l’inchiostro è un componente necessario per scansionare o inviare fax o documenti. Canon sapeva, o avrebbe dovuto sapere, che le sue dichiarazioni e pubblicità relative alle stampanti All-in-One erano false e fuorvianti”
La causa prosegue affermando che Canon lo sta facendo solo per guadagnare di più dalle vendite di tali inchiostri che diventano necessarie per mantenere i dispositivi funzionanti come scanner o fax.
“Non vi è alcun motivo o base tecnica per produrre le stampanti All-in-One con una funzione di rilevamento del livello di inchiostro che impedisce allo scanner di funzionare quando l’inchiostro è finito. Canon ha progettato le stampanti All-in-One in modo tale da richiedere ai consumatori di mantenere l’inchiostro nei propri dispositivi. Il risultato è un aumento delle vendite di inchiostro da cui Canon ottiene profitti significativi.”
Come andrà a finire? Non appena avremo novità le forniremo su questo articolo.
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...