Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Censura in India: Reuters si ritira dall’inchiesta sulla startup Appin che avrebbe “hackerato il mondo”

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 12:24

Reuters ha sospeso le indagini a tempo indeterminato e ha nascosto l’articolo corrispondente sulle attività di un gruppo hacker indiano. Tale gruppo operava sotto le spoglie di una startup di sicurezza informatica. Questa decisione è stata presa dopo aver ricevuto un’ordinanza del tribunale da Nuova Delhi datata 4 dicembre 2023.

L’indagine di Raphael Sutter, Zeba Siddiqui e Chris Bing, si basava su un’ampia serie di documenti acquisiti. Tra questi e-mail, documenti finanziari, fotografie, comunicazioni e presentazioni della società Appin.

Nata come startup di sicurezza informatica, Appin alla fine si è orientata verso servizi di hacking personalizzati. Utilizzavano dati provenienti da archivi di polizia di diversi continenti e interviste a centinaia di persone.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il rapporto ha fornito informazioni uniche sul funzionamento interno del gruppo APT. Nonostante l’assenza di errori o inesattezze, Reuters ha comunque cancellato l’articolo, ma ha espresso l’intenzione di contestare la decisione della corte.

    L’editoriale rileva che l’articolo è stato rimosso a seguito ad un’ordinanza preliminare del tribunale. L’articolo aveva come titolo “How an Indian Startup Hacked the World” ed è ora disponibile solo come copia archiviata sulla wayback machine.

    Secondo il rapporto, Appin effettuava hacking su larga scala di leader politici, dirigenti internazionali, avvocati di spicco e figure di spicco. La società era un leader di servizi di spionaggio informatico per investigatori privati ​​che lavoravano per conto di grandi aziende, studi legali e clienti facoltosi.

    L’incidente evidenzia i problemi della libertà di stampa in India, che sta rapidamente mettendo a tacere anche le pubblicazioni straniere. Una situazione simile è stata osservata all’inizio di quest’anno dopo che la BBC ha pubblicato un documentario che criticava il primo ministro Narendra Modi e lo accusava di violenza anti-musulmana nel 2002. 

    Le autorità indiane hanno poi fatto irruzione negli uffici della BBC a Delhi e Mumbai con il pretesto di evasione fiscale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...

    Una Vulnerabilità critica è stata rilevata in Microsoft Web Deploy
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...

    Gli USA inseriscono localizzatori nei chip AI per evitare i dirottamenti verso la Cina
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...