Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Censura in India: Reuters si ritira dall’inchiesta sulla startup Appin che avrebbe “hackerato il mondo”

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 12:24

Reuters ha sospeso le indagini a tempo indeterminato e ha nascosto l’articolo corrispondente sulle attività di un gruppo hacker indiano. Tale gruppo operava sotto le spoglie di una startup di sicurezza informatica. Questa decisione è stata presa dopo aver ricevuto un’ordinanza del tribunale da Nuova Delhi datata 4 dicembre 2023.

L’indagine di Raphael Sutter, Zeba Siddiqui e Chris Bing, si basava su un’ampia serie di documenti acquisiti. Tra questi e-mail, documenti finanziari, fotografie, comunicazioni e presentazioni della società Appin.

Nata come startup di sicurezza informatica, Appin alla fine si è orientata verso servizi di hacking personalizzati. Utilizzavano dati provenienti da archivi di polizia di diversi continenti e interviste a centinaia di persone.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il rapporto ha fornito informazioni uniche sul funzionamento interno del gruppo APT. Nonostante l’assenza di errori o inesattezze, Reuters ha comunque cancellato l’articolo, ma ha espresso l’intenzione di contestare la decisione della corte.

L’editoriale rileva che l’articolo è stato rimosso a seguito ad un’ordinanza preliminare del tribunale. L’articolo aveva come titolo “How an Indian Startup Hacked the World” ed è ora disponibile solo come copia archiviata sulla wayback machine.

Secondo il rapporto, Appin effettuava hacking su larga scala di leader politici, dirigenti internazionali, avvocati di spicco e figure di spicco. La società era un leader di servizi di spionaggio informatico per investigatori privati ​​che lavoravano per conto di grandi aziende, studi legali e clienti facoltosi.

L’incidente evidenzia i problemi della libertà di stampa in India, che sta rapidamente mettendo a tacere anche le pubblicazioni straniere. Una situazione simile è stata osservata all’inizio di quest’anno dopo che la BBC ha pubblicato un documentario che criticava il primo ministro Narendra Modi e lo accusava di violenza anti-musulmana nel 2002. 

Le autorità indiane hanno poi fatto irruzione negli uffici della BBC a Delhi e Mumbai con il pretesto di evasione fiscale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Great Firewall sotto i riflettori: il leak che svela l’industrializzazione della censura cinese
Di Redazione RHC - 16/09/2025

A cura di Luca Stivali e Olivia Terragni. L’11 settembre 2025 è esploso mediaticamente,  in modo massivo e massiccio,  quello che può essere definito il più grande leak mai subito dal Great Fir...

Violazione del Great Firewall of China: 500 GB di dati sensibili esfiltrati
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Una violazione di dati senza precedenti ha colpito il Great Firewall of China (GFW), con oltre 500 GB di materiale riservato che è stato sottratto e reso pubblico in rete. Tra le informazioni comprom...

Dal Vaticano a Facebook con furore! Il miracolo di uno Scam divino!
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...

Addio a Windows 10! Microsoft avverte della fine degli aggiornamenti dal 14 Ottobre
Di Redazione RHC - 15/09/2025

Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...

Dal furto d’immagine ai deepfake: la nuova frontiera della manipolazione digitale
Di Paolo Galdieri - 15/09/2025

Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...