Redazione RHC : 12 Febbraio 2023 08:22
ChatGPT ha superato con successo l’esame nel corso MBA “Operations Management”, che di solito è frequentato da studenti di business college. Questa volta, un gruppo di ricercatori ha fatto superare a un popolare chatbot gli stessi esami medici degli aspiranti nelle scuole di medicina statunitensi. Secondo loro, il bot ha fatto un ottimo lavoro.
ChatGPT, un chatbot di intelligenza artificiale di OpenAI, ha ottenuto un punteggio “sorprendente e impressionante” in tutti e tre i test che fanno parte dell’esame di licenza medica statunitense.
“ChatGPT ha superato tutti e tre gli esami a livello di passaggio senza alcuna formazione speciale”, secondo un articolo di ricerca pubblicato sul sito Web medRxiv .
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La prima parte dell’esame di licenza medica viene sostenuta dopo due anni di scuola e gli studenti devono dedicare circa 400 ore di studio per superarla. Gli studenti di medicina del quarto anno sostengono la seconda parte dell’esame e i medici con formazione medica post-laurea fino a un anno sostengono la terza parte. È chiaro che si parli di una rete neurale, ma il risultato è comunque impressionante.
Il bot ha dimostrato “moderata precisione” e “elevata coerenza interna”, hanno affermato i ricercatori. Hanno anche notato che è probabile che le prestazioni dell’IA migliorino man mano che i modelli linguistici continuano a evolversi.
Il chatbot ha mostrato una scarsa precisione solo nella prima parte dell’esame, che i veri studenti di medicina trovano la più difficile. “Questo risultato rivela una vulnerabilità chiave nei modelli linguistici di grandi dimensioni pre-addestrati: le capacità dell’intelligenza artificiale si accoppiano a quelle umane”, afferma il documento.
Data la suscettibilità dell’IA alla disinformazione, possiamo dire che è ancora lontana dall’essere un medico a tutti gli effetti.
Ma può essere applicato come strumento per la valutazione del rischio, l’analisi dei dati o la formazione, tra gli altri potenziali usi. “ChatGPT ha la capacità parziale di insegnare medicina rivelando concetti nuovi e non ovvi che potrebbero non essere disponibili per gli studenti”, afferma lo studio.
In seguito alla conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina gli hacktivisti del gruppo russofono di NoName(057)16 hanno avviato una nuova campagna di attacchi DDoS con obiettivo diversi target...
Questa mattina, gli hacker di NoName057(16) hanno sferrato attacchi DDoS contro diversi obiettivi italiani. Name057(16) è un gruppo di hacker che si è dichiarato a m...
Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...
Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....
Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006