Redazione RHC : 25 Giugno 2020 22:09
LOpht Heavy Industries (che si pronuncia “loft’), era un collettivo di hacker attivo tra il 1992 e il 2000 e situato nell’area di Boston nel Massachusetts .
Lopht è stato uno dei primi hackerpace (spazi comuni senza finì di lucro dove sperimentare e collaborare) creato negli Stati Uniti oltre ad essere stato il pioniere della divulgazione responsabile.
Fondata nel 1992, da Brian Oblivion e Count Zero, LOpht divenne rapidamente un luogo in cuì i suoi membri potevano lavorare su vari
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
progetti.
Poco dopo i membri crearono la società di ricerca LOpht Heavy Industries, attraverso la quale produssero avvisi di sicurezza e software come LOphtCrack. Dichiararono al NVT la loro missione, “aiutare a migliorare lo stato dell’arte della sicurezza”.
Il gruppo testimoniò al Congresso nel 1998 dichiarando che “potevano chiudere Internet in 30 minuti” oltre a testimoniare alla DEFCON di continuare ad hackerare, ma stando dalla parte della legge.
#redhotcyber #quiz #cvd #zeroday #hckerspace #lopht
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006