Redazione RHC : 26 Luglio 2020 22:46
La Cina è diventata un attore centrale nello scrivere regole internazionali per le tecnologie emergenti, in particolare per le reti #wireless di quinta generazione.
Il paese infatti sta elaborando una strategia a medio termine chiamata “China Standards 2035”, che integra il piano di #modernizzazione industriale “Made in #China 2025” che porta l’attenzione materie come il 5G e l’intelligenza artificiale.
Ma poiché cresce la sfiducia nei confronti di #Pechino a livello geopolitico, il suo crescente predominio nella discussione sulle norme rischia di diventare un’altra fonte di attrito.
Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto. Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Infatti la Cina ha presentato oltre 800 documenti tecnici relativi a specifiche di comunicazioni via cavo all’Unione internazionale delle #telecomunicazioni lo scorso anno, sorpassando di molto i suoi competitor quali Corea del Sud, Stati Uniti e Giappone.
Tali documenti consentiranno di definire la base per i nuovi standard delle telecomunicazioni futuri.
#redhotcyber #5gwar #technology
https://asia.nikkei.com/Politics/International-relations/China-leads-the-way-on-global-standards-for-5G-and-beyond
Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...
Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...
E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...
È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...
Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...