Redazione RHC : 22 Marzo 2024 07:15
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha lanciato ieri un duro avvertimento. Tale avvertimento è rivolto ai leader delle organizzazioni di infrastrutture critiche riguardo all’imminente minaccia rappresentata dagli attori informatici sponsorizzati dallo stato della Repubblica popolare cinese (RPC). Si tratta di “Volt Typhoon”.
In collaborazione con la National Security Agency (NSA), il Federal Bureau of Investigation (FBI) e altri partner internazionali e governativi degli Stati Uniti, il 7 febbraio 2024 la CISA ha pubblicato un importante avviso.
L’avviso ha confermato che Volt Typhoon si è attivamente infiltrato nelle reti di organizzazioni di infrastrutture critiche statunitensi. Questa infiltrazione è vista come una mossa strategica per interrompere o distruggere potenzialmente servizi critici. Questo potrà avvenire in caso di crescenti tensioni geopolitiche o conflitti militari che coinvolgono gli Stati Uniti e i suoi alleati.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo l’avviso, Volt Typhoon è riuscito a compromettere con successo organizzazioni in vari settori. Tra questi le comunicazioni, l’energia, i sistemi di trasporto e i sistemi idrici e fognari.
Questa infiltrazione rappresenta un rischio aziendale significativo non solo per le organizzazioni negli Stati Uniti ma anche per i paesi alleati. In risposta a questa minaccia imminente, CISA, insieme ai suoi partner, ha pubblicato martedì una scheda informativa. L’informativa è rivolta ai leader esecutivi delle entità infrastrutturali critiche indicazioni su come dare priorità alla protezione delle infrastrutture e delle funzioni critiche.
La scheda informativa sottolinea l’importanza di riconoscere il rischio informatico come un rischio aziendale fondamentale. La gestione di questo rischio è essenziale sia per il buon governo che per la sicurezza nazionale. Esorta i leader a consentire ai team di sicurezza informatica di prendere decisioni sulle misure proattive per rilevare e difendersi da Volt Typhoon e altre attività informatiche dannose.
Inoltre, i leader sono incoraggiati a proteggere le proprie catene di fornitura. Promuovere una cultura della sicurezza informatica all’interno delle proprie organizzazioni e garantire che siano messi in atto solidi piani di risposta agli incidenti.
“Tutti i dipendenti hanno bisogno di maggiore formazione, eppure la maggior parte delle aziende segue corsi di formazione sulla sicurezza informatica solo una volta all’anno”, ha commentato Roger Grimes, evangelista della difesa basata sui dati presso KnowBe4 . “È questo divario fondamentale tra il modo in cui veniamo attaccati così spesso con successo e le risorse (ad esempio la formazione) utilizzate per prevenire l’attacco che consente agli hacker e ai loro programmi malware di avere così tanto successo per così tanto tempo.”
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...