Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cisco rivela bug sui suoi router in End Of Life. Un nuovo modo per eliminare l’obsolescenza tecnologica?

Redazione RHC : 9 Aprile 2024 07:19

Cisco ha emesso un avviso relativo a una vulnerabilità XSS nei router per piccole imprese della serie RV. Poiché il supporto per questi dispositivi è già stato interrotto, non è necessario attendere le patch.

La vulnerabilità viene tracciata con l’identificatore CVE-2024-20362 e può essere sfruttata da remoto e senza autenticazione. Ciò riguarda i router RV016, RV042, RV042G, RV082, RV320 e RV325, che sono andati in End Of Life (EoL) e non ricevono più aggiornamenti o patch.

Il problema è dovuto a una convalida insufficiente nell’interfaccia web dei prodotti interessati, che consente agli aggressori di condurre attacchi XSS convincendo l’utente a visitare una pagina dannosa. Ciò potrebbe infine portare all’esecuzione di script o alla perdita di dati.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Sebbene Cisco affermi di non essere a conoscenza di hacker che sfruttano questa vulnerabilità, non esiste una soluzione alternativa all’errore. Pertanto, si consiglia agli utenti di passare il prima possibile ad altri prodotti ancora supportati dal produttore.

L’azienda ha inoltre corretto una serie di altre vulnerabilità , incluso un grave bug nel Nexus Dashboard Fabric Controller (NDFC), che consentiva ad aggressori remoti non autorizzati di leggere file arbitrari.

Il bug è stato identificato come CVE-2024-20348 ed era associato a un server di provisioning web che poteva ricevere richieste dirette da aggressori remoti, consentendo loro di leggere file sensibili nel contenitore PnP, aprendo la porta a ulteriori attacchi all’infrastruttura PnP.

Il difetto interessava la versione NDFC 12.1.3b con la configurazione predefinita. Le versioni NDFC 12.1.2 e precedenti, nonché la 12.2.1, non sono interessate.

Inoltre, Cisco ha risolto bug in TelePresence Management Suite, Nexus Dashboard, Nexus Dashboard Orchestrator, Identity Services Engine (ISE), Enterprise Chat and Email, Unified Communications Manager IM & Presence Service e Emergency Responder.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

In Nepal si muore per i Social Network! In 19 hanno perso la vita per riavere Facebook
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...

Le Aziende italiane dei call center lasciano online tutte le registrazioni audio
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Le aziende italiane che utilizzano piattaforme di telefonia online (VoIP) basate su software open-source come Asterisk e Vicidial, si affidano a questi sistemi per contattare quotidianamente i cittadi...

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit di WINRAR CVE-2025-8088
Di Redazione RHC - 09/09/2025

Manuel Roccon, leader del team etico HackerHood di Red Hot Cyber, ha realizzato una dettagliata dimostrazione video su YouTube che espone in modo pratico come funziona CVE-2025-8088 di WinRAR. Il vide...

L’ambizione di Xi Jinping e degli APT Cinesi
Di Alessio Stefan - 08/09/2025

I macro movimenti politici post-covid, comprendendo i conflitti in essere, hanno smosso una parte predominante di stati verso cambi di obbiettivi politici sul medio/lungo termine. Chiaramente è stato...

Minaccia Houthi o incidente misterioso? Il Mar Rosso paralizza Asia e Medio Oriente
Di Redazione RHC - 07/09/2025

Come abbiamo riportato questa mattina, diversi cavi sottomarini nel Mar Rosso sono stati recisi, provocando ritardi nell’accesso a Internet e interruzioni dei servizi in Asia e Medio Oriente. Micros...