Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cisco rivela bug sui suoi router in End Of Life. Un nuovo modo per eliminare l’obsolescenza tecnologica?

Redazione RHC : 9 Aprile 2024 07:19

Cisco ha emesso un avviso relativo a una vulnerabilità XSS nei router per piccole imprese della serie RV. Poiché il supporto per questi dispositivi è già stato interrotto, non è necessario attendere le patch.

La vulnerabilità viene tracciata con l’identificatore CVE-2024-20362 e può essere sfruttata da remoto e senza autenticazione. Ciò riguarda i router RV016, RV042, RV042G, RV082, RV320 e RV325, che sono andati in End Of Life (EoL) e non ricevono più aggiornamenti o patch.

Il problema è dovuto a una convalida insufficiente nell’interfaccia web dei prodotti interessati, che consente agli aggressori di condurre attacchi XSS convincendo l’utente a visitare una pagina dannosa. Ciò potrebbe infine portare all’esecuzione di script o alla perdita di dati.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Sebbene Cisco affermi di non essere a conoscenza di hacker che sfruttano questa vulnerabilità, non esiste una soluzione alternativa all’errore. Pertanto, si consiglia agli utenti di passare il prima possibile ad altri prodotti ancora supportati dal produttore.

L’azienda ha inoltre corretto una serie di altre vulnerabilità , incluso un grave bug nel Nexus Dashboard Fabric Controller (NDFC), che consentiva ad aggressori remoti non autorizzati di leggere file arbitrari.

Il bug è stato identificato come CVE-2024-20348 ed era associato a un server di provisioning web che poteva ricevere richieste dirette da aggressori remoti, consentendo loro di leggere file sensibili nel contenitore PnP, aprendo la porta a ulteriori attacchi all’infrastruttura PnP.

Il difetto interessava la versione NDFC 12.1.3b con la configurazione predefinita. Le versioni NDFC 12.1.2 e precedenti, nonché la 12.2.1, non sono interessate.

Inoltre, Cisco ha risolto bug in TelePresence Management Suite, Nexus Dashboard, Nexus Dashboard Orchestrator, Identity Services Engine (ISE), Enterprise Chat and Email, Unified Communications Manager IM & Presence Service e Emergency Responder.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google Meet ora traduce in tempo reale! il tuo inglese “maccheronico” è ufficialmente disoccupato

Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025,  Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...

Un Ospedale Italiano è stato Violato! I Video dei Pazienti e delle Sale Operatorie Sono Online!

“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...

Coca-Cola Emirati Arabi sotto attacco: Everest Ransomware colpisce tramite infostealer

il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...

“Italia, Vergognati! Paese Mafioso!”. Insulti di Nova all’Italia dopo l’Attacco al Comune di Pisa

I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...

Europol Operazione RapTor: 270 arresti e 184 milioni sequestrati. Crollano i mercati del Dark Web

Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...