Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Citrix rilascia 4 bug critici che consentono ad un utente locale di elevare i privilegi a SYSTEM

Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 21:02

Questa settimana Citrix ha annunciato delle patch di sicurezza che correggono gravi vulnerabilità nelle app e nei desktop virtuali, nonché nelle Workspace App per Windows e Linux.

Si tratta delle seguenti CVE:

  • CVE-2023-24486
  • CVE-2023-24484
  • CVE-2023-24485
  • CVE-2023-24483

rilevate nelle Citrix Workspace app e nelle app virtuali e nei desktop. 


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Un utente malintenzionato locale, potrebbe sfruttare queste vulnerabilità per assumere il controllo di un sistema vulnerabile.

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) statunitense incoraggia gli utenti e gli amministratori a rivedere i bollettini di sicurezza emessi da Citrix CTX477618, CTX477617 e CTX477616 e quindi applicare gli aggiornamenti necessari.

Registrata come CVE-2023-24483 è descritta come un problema di escalation dei privilegi che consente a un utente malintenzionato con accesso a un VDA Windows come utente Windows standard di elevare i privilegi a System.

Il difetto di sicurezza ha un impatto su tutte le versioni di Citrix Virtual Apps and Desktops precedenti alla 2212, nonché sulle versioni LTSR (Long Term Service Release) 2203 precedenti a CU2 e 1912 precedenti a CU6.

Il primo dei problemi, CVE-2023-24484, potrebbe consentire a un utente malintenzionato di scrivere file di registro in una directory in cui non ha il permesso di scrivere. mentre il secondo difetto, CVE-2023-24485, consente l’escalation di privilegi.

Per sfruttare queste vulnerabilità, un utente malintenzionato deve accedere al sistema che esegue una versione vulnerabile dell’app Workspace. Per il secondo bug, l’accesso è richiesto nel momento in cui un amministratore o un processo di sistema installa o disinstalla l’app Workspace.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...