Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Com’è andato l’ultimo Patch Tuesday? Corrette 79 vulnerabilità, di cui 4 zero-day.

Redazione RHC : 11 Settembre 2024 08:42

Microsoft ha rilasciato gli aggiornamenti di sicurezza come parte del Patch Tuesday 2024 di settembre che risolvono 79 vulnerabilità. Tra queste ci sono 4 vulnerabilità zeroday sfruttati attivamente (uno tra questi divulgato pubblicamente) .

L’aggiornamento include le seguenti correzioni:

  • 30 vulnerabilità legate all’escalation dei privilegi;
  • 4 funzionalità di sicurezza aggirano le vulnerabilità;
  • 23 vulnerabilità legate all’esecuzione di codice in modalità remota;
  • 11 vulnerabilità nella divulgazione di informazioni;
  • 8 vulnerabilità di tipo Denial of Service;
  • 3 vulnerabilità legate allo spoofing.

Una parte importante dell’aggiornamento riguardava la correzione di 4 vulnerabilità zero-day utilizzate attivamente dagli aggressori, inclusa una divulgata pubblicamente.

Elenco delle vulnerabilità zero-day :


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


CVE-2024-38014 – Vulnerabilità legata all’acquisizione di privilegi più elevati in Windows Installer

Ti consente di ottenere privilegi di sistema sui dispositivi Windows. Microsoft non ha ancora diffuso dettagli circa le modalità di utilizzo.

CVE-2024-38217 – La funzionalità di sicurezza Mark of the Web ( MotW) ignora la vulnerabilità

La vulnerabilità è stata scoperta nell’agosto 2024. Gli esperti ritengono che l’errore sia stato sfruttato dal 2018. La vulnerabilità utilizza la tecnica LNK Stomping, che consente a file LNK appositamente predisposti di aggirare i sistemi di sicurezza Smart App Control e gli avvisi Mark of the Web ( MotW ).

Gli aggressori possono creare file che aggirano la protezione MotW, con conseguente perdita di integrità e disponibilità di funzionalità di sicurezza come la reputazione delle applicazioni SmartScreen e i servizi allegati di Windows.

CVE-2024-38226 – Vulnerabilità relativa all’elusione della funzionalità di sicurezza di Microsoft Publisher

Il bug ha permesso di aggirare la protezione contro le macro incorporate nei documenti caricati. Se sfruttati con successo, gli aggressori potrebbero aggirare i criteri di Office che bloccano i file sospetti. I dettagli su come è stata sfruttata la vulnerabilità non sono stati divulgati.

CVE-2024-43491 : vulnerabilità legata all’esecuzione di codice in modalità remota nel Centro aggiornamenti

Una vulnerabilità nello stack di manutenzione potrebbe consentire l’esecuzione di codice in modalità remota. Il problema ha interessato Windows 10 versione 1507, che ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita nel 2017, ma interessa anche Windows 10 Enterprise 2015 LTSB e Windows 10 IoT Enterprise 2015 LTSB, che sono ancora supportati.

L’errore è dovuto al fatto che durante l’installazione di alcuni aggiornamenti di sicurezza sui dispositivi con Windows 10 1507 si sono riattivate vulnerabilità precedentemente fixate. Per risolvere il problema, gli utenti devono installare l’aggiornamento dello stack di manutenzione di settembre 2024 e il corrispondente aggiornamento della sicurezza.

I dettagli sui componenti interessati e su come risolvere le vulnerabilità possono essere trovati nella documentazione ufficiale di Microsoft. L’azienda ha inoltre rilasciato l’aggiornamento cumulativo obbligatorio KB5043076 di Windows 11 23H2, che contiene le correzioni del Patch Tuesday di settembre.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...